Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Lectio magistralis: Michelangelo Pistoletto protagonista a Bologna
L’Accademia del capoluogo emiliano inaugura ufficialmente l’Anno accademico 2018/19 invitando come ospite speciale il maestro biellese. Pistoletto, per l'occasione, sarà relatore di una serie di incontri e parteciperà alla performance "Walking sculpture".
Arte e società
Nel pomeriggio, alle 17, è prevista la performance Walking sculpture: un'azione performativa in cui la Sfera di giornali di Pistoletto unirà, in un percorso simbolico, tre luoghi dedicati alla formazione e alla ricerca sulle arti di Bologna, ovvero L'Accademia di Belle Arti, il MAMbo Museo di Arte Moderna e il Teatro la Soffitta. La ‘scultura da passeggio’, ricoperta di ritagli di quotidiani (con titoli e notizie legati all’attualità), sarà trasportata in un corteo lungo un percorso che attraversa il centro; a partire dal Cortile del Terribilia dell’Accademia, l’itinerario si snoderà lungo via Belle Arti e la zona universitaria fino ad arrivare in via Irnerio, attraversando piazza dei Martiri e facendo sosta (fino alle 20 circa) al MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna.
L’ultima tappa della giornata sarà al DAMSLab / La Soffitta - Università di Bologna in piazzetta Pasolini 5/b. Alle 20.30, infatti, è in programma l'ultimo appuntamento del giovedì che vedrà Pistoletto protagonista: presso l’Auditorium del DAMSLab, il maestro terrà una conferenza intitolata La comunicazione del Terzo Paradiso. L'incontro, preceduto da una performance di Almadanza, sarà seguita da un dialogo tra l’artista, Silvia Evangelisti e gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Arti Visive. L’iniziativa, organizzata nel contesto della Sezione Arti Visive della La Soffitta (centro interdisciplinare del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna) è realizzata in collaborazione con Cittadellarte ed è inserita nell'ambito della rassegna Marconi Radio Days 2019.