0%
Menù

Documenti ufficiali

Rapporto annuale

File non trovato

Bilanci

Cittadellarte per il PNRR: Periodo 2023-2025


Nell’ambito degli interventi legati alla applicazione del PNRR
Legge 30 dicembre 2020, n.178: per sostenere l’industria tessile, gravemente danneggiata dalla persistente emergenza epidemiologica da COVID-19, a tutela della filiera e per la programmazione di attività’ di progettazione, di sperimentazione, di ricerca e sviluppo nel settore tessile.
Accordo quadro, ai sensi art. 10 D.M. per lo sviluppo economico 08 agosto 2022

Progetto: “Museo-Laboratorio culturale per il tessile biellese”
Intervento: € 2.700.000,00
Finanziato. € 2.000.000,00
Co-finanziato: € 700.000.00

Finanziato dall’Unione Europea: NEXT GENERATION EU
Progetto: “Meta-Paradise: Digitalizzazione Del Patrimonio Artistico E Delle Attività Culturali Di Cittadellarte”
Intervento: € 89.502,74
Finanziato. € 71.602,19
Co-finanziato: € 17.900,15
Durata: 28/09/2023 – 28/03/2025



Cittadellarte per la sostenibilità energetica


Incentivi per produzione energia elettrica da fonti rinnovabili

  • Impianto Fotovoltaico da 99.75 kWh: Produzione energia elettrica: 70.088 kWH – Immissioni nella rete nazionale 43.193 kWh – Incentivi/Contributi stimati da ricevere dal GSE € 19.835
  • Impianto Fotovoltaico da 41.75 kWh: Produzione energia elettrica: 29.669 kWH – Immissioni nella rete nazionale 29.669 kWh – Incentivi/Contributi stimati da ricevere dal GSE € 6.915



Contributi da enti pubblici assegnati nell’anno 2023:


  • Regione Piemonte, Settore Cultura – Attività Espositive: € 72.000,00
    Attività culturali – 2023
  • Ministero della Cultura – Bando Biblioteche non statali”: € 1.768,00
  • Ministero della Cultura – Bando Pubblicazioni: € 6.788,00
  • Ministero della Cultura – Bando Convegni: € 5.900,00



Contributi da enti pubblici assegnati nell’anno 2022:


  • Regione Piemonte, Settore Cultura – Attività Espositive: € 72.000

Attività culturali – 2022

  • Ministero della Cultura – Bando Biblioteche non statali”: € 4.700,00
  • Ministero della Cultura – Bando Pubblicazioni: € 6.788,00
  • Ministero della Cultura – Bando Convegni: € 5.900,00



Contributi da privati ricevuti per l’anno 2022:


Ringraziando per la fiducia riposta nelle nostre progettualità

  • Compagnia di San Paolo – Progetto UNIDEE/Ambienti di Apprendimento: € 40.000
    Attività culturali / didattica – 2022/2023
  • Compagnia di San Paolo – Progetto “Woolscape”: € 25.500,00
    Bando “INLUCE” – fase 1 – 2022
  • Compagnia di San Paolo – Progetto “Emergency Studio Program for Ucraina”: € 20.000
    Attività culturali / didattica – 2022/2023
  • Fondazione Cassa Risparmio di Torino – Progetto/Mostra “Starts4water -Arcipelago”: € 20.000
    Bando “Esponente” – 2022
  • Fondazione Cassa Risparmio di Biella – Progetto/Forum “Osservatorio sull’acqua”: € 7.500
    Erogazione ordinaria – 2022
  • Fondazione Cassa Risparmio di Biella – Progetto/Forum “Muse alla Lavagna”: € 1.500
    Erogazione Ordinaria – 2022
  • Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo – Progetto “TaimecoOo”: € 10.000
    Sessione per Eventi e attività sportive – 2022
  • In collaborazione con Fondazione BIellezza – Progetto di promozione territoriale
  • In collaborazione con Fondazione Zegna – Progetto VISIBLE & Visible Award
  • In collaborazione con Fondazione Zegna – Progetto UNIDEE – “Residenza Zegna”



Contributi da enti pubblici assegnati nell’anno 2021:


  • Ministero della Cultura: € 50.000 Bando “Creative Living Lab” – 2021/2022 Partner di progetto: A.P.S. Better Places
  • Presidenza Consiglio dei Ministri: € 150.000 Bando “Educare” – 2021/2022 Partner di progetto: Coop. Soc. Il Filo da Tessere – A.P.S. Better Places CUP: H49J20001160001
  • Regione Piemonte, Settore Cultura – Attività Espositive: € 103.993.19 Attività culturali – 2022



Contributi da privati ricevuti per l’anno 2021:


  • Ringraziando per la fiducia riposta nelle nostre progettualità
  • Compagnia di San Paolo – Progetto UNIDEE/Ambienti di Apprendimento: € 60.000 Attività culturali / didattica – 2021/2022
  • Compagnia di San Paolo: € 15.000 Bando Next Generation You – Fase 1 – 2021/2022
  • Fondazione Cassa Risparmio di Torino – Progetto/Mostra “Biella Città Arcipelago”: € 20.000 Bando “Esponente” – 2021/2022
  • Fondazione Cassa Risparmio di Biella – Progetto/Forum “Biella Città Creativa Unesco”: € 9.000 Erogazione Ordinaria – 2021
  • Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo – Progetto “EcoOo p-Arti”: € 2.000 Sessione per Eventi e attività sportive – 2021/2022
  • In collaborazione con Fondazione BIellezza – Progetto Culturale “Biella Città Arcipelago”: € 70.000
  • In collaborazione con Fondazione Zegna – Progetto VISIBLE & Visible Award
  • In collaborazione con Fondazione Zegna – Progetto UNIDEE – “Residenza Zegna”


Contributi da enti pubblici assegnati nell’anno 2020:

  • Regione Piemonte: € 120.000
    Bando Cultura 2020 – Ex Convenzioni
  • EU – Progetto “STARTS4WATER” – LC01620293: € 146.150
    Call HORIZON – 2020/2021/2022/2023
  • EU – Progetto “ALEXANDRIA”: € 288.519
    Call Creative Europe – 2020/2021/2022/2023


Contributi da privati ricevuti per l’anno 2020:

  • Ringraziando per la fiducia riposta nelle nostre progettualità
  • Compagnia di San Paolo – Progetto UNIDEE / Ambienti di Apprendimento: € 65.000
    Attività culturali / didattica – 2020/2021
  • Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo – Progetto “Rebirth”: € 3.000
    Sessione per Eventi e attività sportive – 2020/2021
  • Fondazione Cassa Risparmio di Torino: € 20.000
    Erogazione Ordinaria – 2020
  • Fondazione Cassa Risparmio di Biella – Progetto “Destructura-Contropaesaggio -Terme Culturali”: € 1.680
    Sessione per Eventi e attività sportive – 2020/2021
  • Fondazione Cariplo – Progetto “Attiviamoci / Impliquons-nous”: € 5.470
    Bando Cultura – 2020/2021/2022
  • In collaborazione con Fondazione Zegna – Progetto VISIBLE & Visible Award
  • In collaborazione con Fondazione Zegna – Progetto UNIDEE – “Residenza Zegna”



Contributi da enti pubblici assegnati nell’anno 2019:


  • Regione Piemonte: € 220.000
    Convenzione triennale 2018 – 2020



Contributi da privati ricevuti per l’anno 2019:


Ringraziando per la fiducia riposta nelle nostre progettualità

  • Compagnia di San Paolo – Progetto UNIDEE / Ambienti di Apprendimento: € 65.000
    Attività culturali – 201
  • Chairso – Progetto “Con i bambini”: € 61.954 (Sessione 2019/2020/2021)
  • SIAE – MIBAC – Progetto “Per chi Crea”: € 30.000 (Sessione 2019/2020/2021)
  • Associazioni delle Fondazioni di origine bancaria – Progetto “Biella Città Creativa UNESCO”: € 40.000
  • Fondazione Cassa di risparmio di Biella – Progetto “Terme Culturali”: € 10.000
  • Fondazione Cassa di risparmio di Biella – Progetto “L’uomo attrezzo”: € 6.000
  • Fondazione Cassa di risparmio di Biella – Progetto “Muse alla lavagna”: € 3.000
  • Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo – Progetto “PoetiquoOo”: € 4.000
  • Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo – Progetto “REACTioOon”: € 3.000
  • Compagnia di San Paolo – Attività culturali – Progetto UNIDEE: € 65.000
  • In collaborazione con Fondazione Zegna – Progetto VISIBLE & Visible Award: € 85.000
  • In collaborazione con Fondazione Zegna – Progetto UNIDEE – “Residenza Zegna”: € 10.000



Contributi da enti pubblici assegnati nell’anno 2018:


  • Regione Piemonte: € 220.000
    D.G.R. N° 31-7734 del 19/10/2018, come previsto dall’art. 1, comma 125, della Legge n.124 del 04/08/2017
  • Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo: € 72.920
    Progetto Italian Council – Avviso pubblico per il finanziamento di progetti culturali finalizzati alla promozione, produzione, conoscenza, disseminazione della creazione contemporanea italiana in Italia ed all’esetero nel campo delle arti visive
    Prot. n. MIBACT-DG-AAP SEG – Class: 0001898 05/07/2018 – CI 28.07.00/15



Contributi da enti pubblici ricevuti nell’anno 2018:


Creative Europe Program
Progetto “Understanding Territoriality: Identity, Place and Possession (TIPP)” – saldo contributo € 11.167,36
Progetto “Trauma & Revival: Contemporary Encounters” – acconto contributo € 38.152,99



Contributi da privati ricevuti per l’anno 2018:


Ringraziando per la fiducia riposta nelle nostre progettualità

  • Fondazione Cassa di Risparmio di Torino – Contributo Generico a sostegno delle attività – € 25.000
  • Compagnia di San Paolo – Attività culturali – Progetto UNIDEE – € 65.000
  • In collaborazione con Fondazione Zegna – Progetto VISIBLE & Visible Award – € 85.000
  • In collaborazione con Fondazione Zegna – Progetto UNIDEE – Progetto “Residenza Zegna” – € 10.000



Consiglio di amministrazione:


Presidente: Giuliana Carusi Setari
Vicepresidente: Maria Pioppi
Consiglieri: Giorgio Barla, Paolo Naldini, Armona Olivero Pistoletto
Revisore dei conti: Dottor Gabriele Colombera

I membri del CDA svolgono il loro incarico a titolo gratuito e non usufruiscono di ulteriori benefit.