0%
Menù

Informazioni e orari

Orari e modalità

Tariffe

Intero: € 12,00

L'ingresso intero costa € 12,00 come sostegno alle attività istituzionali della Fondazione (è gradita la prenotazione via email).

Ridotto: € 8,00

È dedicato a Under 25, Over 65, tesserati FAI, studenti universitari e docenti (sarà necessario esibire il tesserino), gruppi di minimo 8 persone, residenti nella Provincia di Biella (sarà necessario esibire il documento di identità), single parents, in cerca di impiego e artisti*.
*Se sei un artista ti invitiamo a mandare il tuo portfolio alla mail artists@cittadellarte.it
L'ingresso ridotto costa € 8,00 come sostegno alle attività istituzionali della Fondazione (è gradita la prenotazione via email).

Mostre temporanee: € 5,00

L'ingresso ridotto a € 5,00, come sostegno alle attività istituzionali della Fondazione, permette l'accesso alle mostre temporanee e allo Spazio Arcipelago (è gradita la prenotazione via email).

Gratuito

Dedicato a Under 12, tesserati Torino Musei, Alumni UNIDEE Residency Programs, Mentori UNIDEE Residency Programs, Docenti di Accademia Unidee, Studenti e Alumni di Accademia Unidee, Ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso con un accompagnatore, persone con disabilità più un accompagnatore, giornalisti (sarà necessario esibire il tesserino).
Ingresso Gratuito allo Spazio Arcipelago dedicato ai soggetti ed enti mappati dal progetto.

Prenotazioni

Per prenotare è necessario inviare una mail a visita@cittadellarte.it specificando nome e cognome dei partecipanti, l’orario di visita scelto e un recapito telefonico.

Come arrivare

Itinerario

Indirizzo

Via Serralunga 27, 13900 Biella

Auto

Uscita Santhià, autostrada A4

Treno

Cittadellarte si trova a circa 2 km dalla Stazione di Biella San Paolo. La stazione è raggiunta regolarmente da treni diretti provenienti da Santhià e da Novara.

Bus

Cittadellarte è collegata al resto della città di Biella e ai paesi del circondario con frequenti linee urbane ed extraurbane.

Bici

Cittadellarte dispone di una colonnina di ricarica per bici elettriche situata nel cortile interno della Fondazione.

Accessibilità

Parcheggio

I visitatori possono parcheggiare sia nel parcheggio esterno, pubblico e gratuito, in adiacenza al civico 27 della Fondazione (via Serralunga 27, Biella), sia nel parcheggio interno privato di Cittadellarte, aperto e gratuito dalle ore 8 alle 20.

Visitatori con mobilità ridotta

Per le persone con mobilità ridotta alcune strutture possono risultare complesse da raggiungere o inaccessibili. Dal parcheggio di Cittadellarte all’ingresso della Biglietteria/Store, da cui partono le mostre, è presente un cortile ghiaioso che può essere più impegnativo per chi presenta difficoltà motorie. Per questo motivo, a queste persone è consentito l’accesso al cortile con il proprio mezzo. All’interno degli spazi espositivi della Fondazione è presente e utilizzabile un ascensore che conduce fino al 3° piano. La sede permanente del Terzo Paradiso si può raggiungere a piedi o in macchina. Per maggiori informazioni sull’accessibilità contattare 015 8971064 o info@cittadellarte.it

Amici a quattro zampe

I cani sono benvenuti a Cittadellarte, ma ci sono alcune precauzioni e limitazioni che dobbiamo prevedere. I vostri amici a quattro zampe dovranno essere tenuti sempre al guinzaglio durante le visite e, per le taglie grosse, ci riserviamo di limitare l'accesso ad alcuni spazi.
I cani di qualunque taglia sono i benvenuti, preferibilmente al guinzaglio, negli spazi esterni (come il cortile, il parcheggio, il mercatino Let Eat Bi con il giardino della Casetta di paglia).