Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite
Diventa sostenitore
Fondazione Pistoletto Cittadellarte è un ente senza scopo di lucro che opera sul territorio biellese e a livello nazionale e internazionale, in rete con le Nazioni Unite, i governi, il Terzo Settore e la società civile. Diventare Cittadinodellarte o Impresadellarte significa abbracciare i valori di cambiamento responsabile che Cittadellarte promuove in tutti gli ambiti dell’attività umana, ponendo l’arte al centro della trasformazione sociale.
Il tuo sostegno contribuirà a supportare le attività dei diversi Uffizi di Cittadellarte in Italia e nel mondo: i programmi di residenza, le mostre, le pubblicazioni editoriali, la cura delle collezioni permanenti, i progetti delle Ambasciate del Terzo Paradiso.
Per maggiori informazioni e per scoprire come aderire: sostieni@cittadellarte.it
Dona ora
Con un’erogazione liberale sostieni la Fondazione Pistoletto e contribuisci a mantenere in vita il progetto visionario di Michelangelo Pistoletto.
Conservando il documento con cui hai effettuato il versamento e richiedendo la ricevuta dell’erogazione liberale effettuata, potrai usufruire di agevolazioni fiscali.
Benefici fiscali
Persone fisiche: detrazione al 30% con tetto a 30.000€ o in alternativa deduzione nel limite del 10% reddito complessivo dichiarato.
Aziende e altri soggetti con reddito d’impresa: deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato con un tetto di € 70.000,00.
5x1000
SCRIVI IL CODICE FISCALE
90040460025
Come fare?
- Scarica la modulistica (modello 730, Persone Fisiche, Certificazione Unica) precompilata con il codice fiscale di Fondazione Pistoletto Cittadellarte Onlus C.F. 90040460025
- Modello 730
- Modello Persone Fisiche
- Certificazione Unica - Metti la tua firma nel riquadro “Sostegno agli enti del terzo settore…”.
- Consegna il modulo presso il CAF di zona, al tuo commercialista o presso gli sportelli postali.
QUALI SONO LE SCADENZE ENTRO CUI PRESENTARE IL MODELLO 730 E IL MODELLO REDDITI PERSONE FISICHE (EX UNICO)?
La scadenza per la presentazione del Modello 730 sia ordinario che precompilato è il 30 settembre. La presentazione, invece, del Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) deve avvenire entro il 31 ottobre, se la presentazione è effettuata per via telematica direttamente dal contribuente o se la dichiarazione viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati. Per tutti coloro, invece, che presentano la dichiarazione presso gli uffici postali in modalità cartacea, il periodo di presentazione va dal 2 maggio al 30 giugno.
Impresadellarte
Le imprese e i soggetti imprenditoriali possono legarsi all’attività istituzionale di Cittadellarte e al pensiero di Michelangelo Pistoletto, coerentemente con la propria vocazione a ritagliarsi uno spazio di protagonismo e di sensibilità sui temi della sostenibilità, della civiltà e della comunità, attraverso il processo artistico e creativo.
Per questo motivo, nasce l’IMPRESADELLARTE, che vuole connotare la dimensione responsabile e impegnata di un’azienda che affianca e supporta la Fondazione, abbinandosi a uno o più progetti che contraddistinguono i suoi Uffizi.
IMPRESADELLARTE è la cornice di senso per sostenere Cittadellarte e dunque per conoscere, partecipare e supportare le sue innumerevoli iniziative, insieme a un gruppo di imprenditori e manager che condividono visioni e valori.
La quota di adesione minima è pari a 5.000,00 euro per una durata pari a 12 mesi.
Per ringraziare il tuo supporto, abbiamo previsto una serie di benefit e modalità esclusive di riconoscimento, partecipazione e coinvolgimento per la tua azienda.
Puoi diventare IMPRESADELLARTE – di diritto – anche attraverso il sostegno uno dei progetti promossi dai diversi Uffizi.
Per maggiori informazioni e per scoprire come aderire: sostieni@cittadellarte.it
Custodi di Cittadellarte
Nati in occasione della partecipazione di Cittadellarte alla Biennale Architettura 2025, i Custodi di Cittadellarte sono un gruppo di individui, cittadini, collezionisti e amanti dell’arte che desiderano impegnarsi a fianco di Fondazione Pistoletto Cittadellarte per portare avanti e diffondere la sua missione e allo stesso tempo partecipare e vivere da protagonisti la vita e le molteplici attività della Fondazione in Italia e all’estero.
Essere Custodi di Cittadellarte significa entrare a far parte di un gruppo di sostenitori motivati e affezionati, testimoniando il proprio impegno sui temi centrali della produzione di Michelangelo Pistoletto e di Cittadellarte.
È possibile Diventare Custode di Cittadellarte con una donazione annuale (fiscalmente deducibile):
- Custodi Under35: 500 € (a persona)
- Custodi sostenitori: a partire da 1.500 € (per 2 persone)
- Custodi benefattori: a partire da 3.000 € (per 2 persone)
Per le persone fisiche, le erogazioni liberali a favore di Enti del Terzo Settore sono deducibili al 100% fino al 10% del reddito complessivo dichiarato. In alternativa la persona fisica può detrarre dall’imposta lorda il 30% delle erogazioni liberali in denaro, fino a un massimo di 30.000 euro annui.
Per maggiori informazioni e per scoprire come aderire: sostieni@cittadellarte.it