0%
Menù
800px Biella_battistero Municipio
Torna al Journal

Biella, l'assessorato alla cultura offre un contributo alle associazioni del settore

Per far fronte alle difficoltà economiche delle realtà culturali del territorio laniero colpite dall'emergenza Covid-19, il Comune destinerà 33.800 euro a 13 associazioni. "Con il bando - hanno affermato il sindaco Claudio Corradino e l'assessore Massimiliano Gaggino - abbiamo voluto sostenere uno dei comparti più colpiti dalla pandemia, per aiutarli a rimettersi in gioco e per stimolare l’avvio di eventi e iniziative in città".

Cronaca Biellese
Un tesoretto di 33.800 euro a favore delle associazioni culturali biellesi in arrivo dall’assessorato alla Cultura e alle Manifestazioni: è questo quanto elargito a seguito dell’avviso per l’erogazione di contributi economici per progetti e iniziative in campo culturale e della successiva analisi da parte della commissione tecnica appositamente istituita per esaminare le domande. Lo rende noto il Comune di Biella, spiegando che a beneficiare del contributo saranno 13 realtà del territorio. Come riportato nella nota stampa dedicata, l’avviso per fare richiesta era stato pubblicato in albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Biella dal 13 gennaio all’8 febbraio 2021. “Per ottenere il contributo - viene specificato nel comunicato - le associazioni dovevano presentare progetti che rispondevano a una serie di criteri, tra cui ad esempio il coinvolgimento dell’interesse pubblico, coinvolgimento degli operatori economici del settore, la qualità e le quantità delle attività e iniziative programmate, la gratuità o meno delle manifestazioni, il piano finanziario dettagliato”. Alla base della decisione dello stanziamento c'è l'emergenza Covid-19, che ha colpito da vicino il settore culturale portando a numerose limitazioni e chiusure delle attività di quest'ambito.

In base a quanto stabilito dalla commissione tecnica, la somma di 33.800 euro vede la seguente suddivisione: DOCBI – Centro studi biellese Odv 3mila euro; Anbima Biellese 2.500 euro; Bi Young 2.400 euro; Comitato Carnevale di Chiavazza 3mila euro; Associazione Reloaders 3mila euro; Biella Gospel Choir 2.500 euro; Associazione Noi del Piazzo 2mila euro; Bi-Box Aps 2.500 euro; Ente Manifestazioni Biella Riva 2.400 euro; Associazione Teatro Popolare di Sordevolo 2.800 euro; NISI Nuovo Insieme Strumentale Italiano 2.500 euro; Aps Fabrika 1.500 euro; WWF Oasi e aree protette Piemontesi 3.700 euro. “Non avendo potuto organizzare eventi e manifestazioni durante gran parte del 2020 - hanno affermato il sindaco Claudio Corradino e l’assessore alla Cultura e Manifestazioni Massimiliano Gaggino - a fine anno abbiamo registrato dei risparmi nelle voci del bilancio dell’Assessorato alla Cultura e abbiamo pensato che fosse doveroso dedicarli alle professionalità che lavorano nell’ambito della cultura. Abbiamo così ideato un bando che concedesse contributi economici a fronte di progetti culturali originali, che si svolgessero sul territorio e che coinvolgessero professionisti del settore, proprio per sostenere uno dei comparti più colpiti dalla pandemia, per aiutarli a rimettersi in gioco e per stimolare l’avvio di eventi e iniziative in città”.




Immagine di copertina: il municipio e il Battistero di Biella. Crediti: Wikipedia.
Pubblicazione
04.05.21
Scritto da
redazione