0%
Menù

Sostieni

Diventa sostenitore

Diventa Cittadinodellarte o Impresadellarte. Entrerai a fare parte di una comunità internazionale che desidera mettere l’arte al centro della progettazione di un futuro più sostenibile.

Fondazione Pistoletto Cittadellarte è un ente senza scopo di lucro che opera sul territorio biellese e a livello nazionale e internazionale, in rete con le Nazioni Unite, i governi, il Terzo Settore e la società civile. Diventare Cittadinodellarte o Impresadellarte significa abbracciare i valori di cambiamento responsabile che Cittadellarte promuove in tutti gli ambiti dell’attività umana, ponendo l’arte al centro della trasformazione sociale.


Il tuo sostegno contribuirà a sostenere le attività dei diversi Uffizi di Cittadellarte in Italia e nel mondo: i programmi di residenza, le mostre, le pubblicazioni editoriali, la cura delle collezioni permanenti, i progetti delle Ambasciate del Terzo Paradiso.


Per maggiori informazioni e per scoprire come aderire: sostieni@cittadellarte.it

5x1000

Scegli di destinare il tuo 5x1000 a Fondazione Pistoletto e aiutaci ad ampliare le attività e i progetti di Cittadellarte in Italia e nel mondo.

SCRIVI IL CODICE FISCALE

90040460025


Come fare?

  1. Scarica la modulistica (modello 730, Persone Fisiche, Certificazione Unica) precompilata con il codice fiscale di Fondazione Pistoletto Cittadellarte Onlus C.F. 90040460025
    - Modello 730
    - Modello Persone Fisiche
    - Certificazione Unica
  2. Metti la tua firma nel riquadro “Sostegno agli enti del terzo settore…”.
  3. Consegna il modulo presso il CAF di zona, al tuo commercialista o presso gli sportelli postali.


QUALI SONO LE SCADENZE ENTRO CUI PRESENTARE IL MODELLO 730 E IL MODELLO REDDITI PERSONE FISICHE (EX UNICO)?

La scadenza per la presentazione del Modello 730 sia ordinario che precompilato è il 30 settembre. La presentazione, invece, del Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) deve avvenire entro il 31 ottobre, se la presentazione è effettuata per via telematica direttamente dal contribuente o se la dichiarazione viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati. Per tutti coloro, invece, che presentano la dichiarazione presso gli uffici postali in modalità cartacea, il periodo di presentazione va dal 2 maggio al 30 giugno.