Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"17 storie per il 2030", un concorso per raccontare e dare voce alla sostenibilità
Podcastory, con la collaborazione di Fondazione Unipolis e il Patrocinio dell’ASviS, lancia un contest letterario per creare una serie di podcast in cui si immaginino e presentino scenari di un futuro responsabile ed etico ispirandosi ai 17 Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite. Per prendere parte all'iniziativa a partecipazione gratuita occorre redigere un testo inedito in lingua italiana sui temi del concorso.
Arte e società
Le linee guida
Il concorso è aperto gratuitamente a tutti i soggetti che abbiano compiuto 18 anni d’età. Ogni partecipante può proporre più elaborati di propria produzione, scritti in lingua italiana e inediti di massimo 4500 caratteri spazi inclusi. La narrazione deve mettere in luce “come poter contribuire a realizzare - viene specificato nel sito del contest - un mondo senza disuguaglianze. Una storia di azioni possibili, quotidiane, alla portata di tutti, ma non banale, vissuta o anche solo immaginata che possa avvicinare il mondo di oggi a quello ideale. L’avvenimento da raccontare va scelto liberamente, ma non va dimenticato di spiegare come l’avvenimento possa contribuire ad un mondo ‘egualitario’ dal punto di vista economico e politico”. Come si legge nel regolamento, la giuria determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità dello scritto, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate. Inoltre saranno valutati gli elaborati ricevuti secondo criteri di attinenza e rappresentazione del tema proposto, qualità tecnica ed originalità di elaborato testuale e omogeneità della proposta. I testi che verranno selezionati saranno poi pubblicati sul sito Podcastory.it e tra gli elaborati ritenuti significativi messi online la giuria selezionerà il vincitore; i testi opzionati verranno inoltre pubblicati in formato audio sul sito Podcastory.it e sulle piattaforme di podcasting e ai premiati verrà riconosciuto come premio aggiuntivo un buono acquisto utilizzabile su Amazon. I racconti dovranno essere inviati in pdf attraverso il form presente sul sito di Podcastory.
Gli interventi
“Nell’Agenda ONU – ha affermato Marisa Parmigiani, Direttrice della Fondazione Unipolis – abbiamo ritrovato la nostra agenda di lavoro con gli ambiti di intervento fondamentali per una società più giusta, più inclusiva, capace di cooperare e con un respiro di lunga durata. È stata un’opportunità per riallineare le politiche e azioni sviluppate, verificando la loro coerenza con i 17 Obiettivi. Raccontare storie e costruire contenuti sono processi ad alta capacità di coinvolgimento e il nostro intento è chiamare a raccolta le risorse della società e invitarle a ragionare, secondo una logica di cittadinanza attiva. Ecco il perché di una partnership con Podcastory e di un contest letterario. Cerchiamo storie vere, inventate, futuriste, che possano far sentire tutti parte di un percorso, di un mondo che è ben lontano, ad oggi, dal mondo ideale dove vorremmo vivere, dal mondo sostenibile che ci meritiamo e che possiamo però creare, insieme”. Alle sue parole hanno fatto eco quelle di Davide Schioppa, Ceo di Podcastory, che “ha sin dall’inizio posto, come sua mission, la creazione e la condivisione di contenuti di valore, soffermandosi su tematiche che fossero di rilevanza per il nostro tempo, che potessero costituire un momento di riflessione e di crescita, individuale e collettiva. E grazie ad uno strumento capace di intercettare pubblici diversi, crediamo di poter contribuire alla diffusione di un valore aggiunto”.