Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
A Vigevano "Oper-azione Terzo Paradiso"
Venerdì 19 gennaio al Castello di Vigevano (Leonardiana) verrà installata una rappresentazione del segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto, realizzata utilizzando lo stesso alluminio con il quale era stata composta un'altra opera del Terzo Paradiso durante la "Biennale di Venezia".
Terzo paradiso


In quella precedente oper-azione (sempre coordinata dal Dipartimento Educazione) nel piazzale della Basilica di San Giorgio, sull’Isola di San Giorgio Maggiore nel capoluogo veneto, fu installata una speciale rappresentazione del simbolo dell'artista biellese (nelle immagini) durante la mostra "One and One makes Three" del maestro stesso. Ed ecco il collegamento tra Veneto e Lombardia: parte dell’alluminio che aveva preso forma durante l’oper-azione di Venezia confluirà, infatti, proprio nel Terzo Paradiso di Vigevano. La realizzazione di quest'opera potrà rivelarsi un ulteriore gesto di condivisione collettiva, per continuare a porre l’arte al centro di una trasformazione sociale responsabile.
"Dal 2005 - spiega Anna Pironti, Responsabile Capo Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea - in sintonia con l'opera Terzo Paradiso allestita all'Isola di San Servolo, a partire dal solco tracciato da Michelangelo Pistoletto nell'ambito della Biennale di Venezia, è stata avviata la colossale oper-azione che negli anni ha consentito alle artenaute del Dipartimento Educazione di condividere l'esperienza del Terzo Paradiso in tutto il mondo: dal prato del Castello di San Giorgio a Mantova ai giardini delle Tuileries a Parigi, per approdare in Australia (a Melbourne) e recentemente di ritorno alla Biennale di Venezia per arrivare, infine, a Vigevano. Nel corso degli anni, migliaia di persone, bambini, ragazzi, studenti e pubblico sono stati protagonisti di questa grandiosa e inedita esperienza artistica collettiva".
L'oper-azione Terzo Paradiso, oltre a essere stata organizzata e curata dal Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, ha visto la collaborazione del Comune di Vigevano, del CiAl Consorzio Imballaggi Alluminio e di Cittadellarte.