Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Al Polo del '900 di Torino un incontro con Michelangelo Pistoletto
Nel contesto dell'iniziativa "Dall’immaginazione al potere. 1968-1969" organizzata dal centro culturale del capoluogo piemontese, giovedì 12 luglio l'artista biellese sarà protagonista di un appuntamento con Anna Pironti e Fortunato D'Amico.
Arte e società

“È passato mezzo secolo - si legge in una nota stampa online sul sito del Polo del '900 - dal Sessantotto: un termine diventato fortemente evocativo, che in realtà non indica solo l’anno 1968, in sé, ma comprende anche i mesi immediatamente precedenti e quelli successivi, un arco di tempo fortemente caratterizzato dalla formazione di nuovi e travolgenti movimenti di protesta, sia degli studenti, sia dei lavoratori e in generale dei giovani. Fu uno dei momenti di svolta più importanti nella storia del ‘900, che aprì una stagione complessa e travagliata di trasformazione della società, per molti versi di crisi, anche drammatica, ma per altri di grandi conquiste sociali, politiche e culturali. Il progetto integrato Dall’immaginazione al potere. 1968-1969 è un’occasione per porre maggiore attenzione sulle persone, i giovani e le giovani che hanno preso parte al Sessantotto o che ne hanno conosciuto l’azione e anche l’invadenza, interrogandosi sui cambiamenti nel costume e nella mentalità; a partire dalle domande di chi ha vent’anni oggi in un periodo storico che è stato considerato come il tempo della fine delle ideologie e dell’eclissi della politica”.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook dell'evento cliccando qui.