Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Arte e sostenibilità, continua a fiorire il Terzo Paradiso in Laguna di Venezia
Da giovedì 16 giugno 2022 ha inizio la 4°azione de “Il Terzo Paradiso in Laguna di Venezia”, la penultima tappa del progetto che ha coinvolto vari luoghi del paesaggio lagunare. Attraverso una mostra itinerante, diffusa su tutto il territorio veneziano, verranno coinvolte e segnalate tutte quelle attività locali che lavorano secondo principi di sostenibilità e di rispetto ambientale.
Terzo paradiso
Le opere esposte sono state gli Antimatter Stone small dell’artista Sebastiano Pelli, 100 piccole sculture realizzate con scarti di lamiera. Le sculture inglobano un rifiuto plastico e diventano un'oggetto carico di significato e di impegno sociale. La “pietra” realizzata dall’artista, contenente un rifiuto, diviene l’antimateria artistica, che incontrandosi con la materia, cioè il luogo dove viene inserita, annichilisce e produce un’energia per un nuovo mondo, così come avviene quando la materia incontra l’antimateria e producono l’energia annichilendo. È stata quindi una nuova occasione per creare una rete visibile, all’interno della città veneziana, con un obiettivo comune, quello di aumentare la consapevolezza sulla questione dei rifiuti che invadono i nostri mari.
Alla fine delle quattro azioni, il progetto, partito da Mestre, sbarcherà sulle spiagge del Lido di Venezia, dove il giorno 7 settembre 2022, durante la 79° Mostra del Cinema di Venezia, verrà realizzata la performance del Terzo Paradiso con al centro Antimatter Stone di Sebastiano Pelli, che verrà animata con rifiuti raccolti sulle spiagge veneziane, a seguito di alcune giornate di clean up. Per sostenere il progetto, che non prevede finanziamenti pubblici, il 2 giugno 2022 ha preso il via anche una campagna di crowdfunding: collegandosi alla piattaforma “produzionidalbasso” sarà possibile supportare la progettazione e portare avanti gli obiettivi prestabiliti.
Visualizza questo post su Instagram