Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
‘Basta al cambiamento climatico’: ecco la protesta di una giovane quindicenne svedese
La giovane studentessa svedese Greta Thurbeng si è posizionata di fronte al Parlamento di Stoccolma ed ha iniziato la sua protesta contro il cambiamento climatico. La grinta e volontà di questa ragazza sono state fonte d’ispirazione per diverse nazioni europee ed estere, che hanno iniziato ad organizzare propagande e manifestazioni affinché si raggiunga una soluzione per migliorare le condizioni climatiche mondiali.
Arte e società
A Bruxelles, ad esempio, lo scorso 2 dicembre, 65mila persone hanno marciato per le strade della città per esortare i dirigenti europei a salvaguardare maggiormente l’ambiente ed istituire delle leggi ferree per rispettarlo; è stata considerata la manifestazione più grande avvenuta in Belgio.
La settimana successiva alla propaganda belga, hanno mostrato il loro disappunto sulle condizioni ambientali anche gli inglesi, occupando i ponti sul Tamigi; neanche due settimane fa, invece, i tedeschi sono stati protagonisti di una protesta lungo le strade di Berlino.
Insomma, la grinta e la volontà della piccola Greta hanno conquistato l’Europa. Ma non solo, c’è un altro continente che si è fatto ispirare dalla sua iniziativa: l’Australia.
Lo scorso 30 Novembre, infatti, migliaia di studenti hanno protestato per impedire la costruzione di nuove miniere e richiamare l’attenzione sullo sviluppo delle risorse energetiche rinnovabili.
La manifestazione è stata criticata da diversi politici, in particolare dal Premier Scott Morrison, che ha ritenuto che i giovani “dovrebbero stare tra i banchi di scuola ed approfondire gli argomenti al posto di protestare”, in quanto, a suo avviso, si tratta di tematiche molto complesse e delicate.
Gli studenti, però, non si sono fatti intimorire dalle loro opinioni e hanno continuano a propagandare nella speranza che qualcuno, in Parlamento, inizi ad ascoltarli e prenda in mano la situazione.
Come affermava Lev Tolstoj: “Tutte le idee che hanno enormi conseguenze sono sempre idee semplici” e l’iniziativa della piccola Greta ne è una dimostrazione.