Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Consumo consapevole e sostenibile: sempre più italiani scelgono cibo biologico
Nella nostra penisola quasi 9 famiglie su 10 hanno acquistato prodotti bio quest’anno: l’Italia è leader del settore, l’export avanza, cala leggermente il consumo domestico, mentre cresce quello fuori casa. Scopriamo tutti i dettagli attraverso le analisi rese note da FederBio.
Arte e società

Il commento della presidente di FederBio
Questi risultati, secondo alcuni addetti ai lavori, sono positivi, ma la strada è ancora lunga: “È fondamentale infatti - ha dichiarato Maria Grazia Mammuccini, Presidente FederBio in una nota dell’associazione - far crescere sia la produzione che i consumi […] sostenendo gli agricoltori nella transizione agroecologica, per tutelare l’ambiente, contrastare i cambiamenti climatici e favorire un’occupazione agricola, in particolare di donne e giovani, sempre più interessati al metodo biologico. Al tempo stesso occorre avviare un’efficace attività di promozione e comunicazione ai cittadini sui valori del bio e di educazione alimentare”.
Buone pratiche e iniziative
L’importanza di promuovere una corretta educazione alimentare è sottolineata anche dalla CIWF Italia (Compassion in World Farming), che sente il bisogno di cominciare fin dall’infanzia con programmi di alimentazioni corrette, specialmente per incrementare il consumo di frutta e verdura, alla base di una dieta sana. A tal proposito, proprio in questi giorni, da giovedì 22 settembre a lunedì 26 settembre, la città di Torino ospita Terra Madre Salone del Gusto, l’evento mondiale quest’anno incentrato sul tema della Rigenerazione. Rassegna “dedicata al cibo buono, pulito e giusto e a chi lo produce”, Terra Madre ha organizzato una serie di attività per bambini e famiglie legate all’alimentazione e all’ambiente. L’attenzione agli sprechi e l’interesse verso i prodotti biologici e di stagione sono valori cari anche a Cittadellarte – Fondazione Pistoletto: il mercatino Let Eat Bi, che propone alimenti locali e naturali, ne è un esempio virtuoso.