Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Dal terremoto al Terzo Paradiso, la rinascita secondo gli alunni dell'Istituto Comprensivo Navelli a L'Aquila
Il 5 aprile, in linea con un percorso didattico progettuale, le scuole secondarie dell'istituto aquilano realizzeranno una speciale installazione del Terzo Paradiso dando voce agli studenti. L'opera verrà realizzata in occasione del decennale del sisma che, nel 2009, colpì l'Abruzzo.
Terzo paradiso
Alle 10.30, nello specifico, è prevista la presentazione dell'installazione realizzata dagli alunni e dalle alunne delle scuole secondarie di primo grado di Barisciano, San Pio delle Camere e Capestrano. Per l'occasione, interverranno il dirigente scolastico Domenica Pagano, il sindaco di Navelli Paolo Federico, i curatori del progetto e il coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso Saverio Teruzzi. Alle 11.30 l'iniziativa continua con il Concerto per il Terzo Paradiso, che vedrà protagonisti gli stessi studenti e gli insegnanti di musica dell'istituto. Il docente Danilo Maccarone, ai nostri microfoni, ha svelato i retroscena del progetto artistico: “Abbiamo deciso - argomenta - di associare al valore simbolico del Terzo Paradiso altri due elementi: la casa ed i post-it. La casa, per noi aquilani, ha rappresentato e rappresenta tuttora l'emblema di una ricerca che è cominciata dieci anni fa a seguito di un tragico evento. Da allora, questa ricerca non si è fatta solo con i mattoni, ma anche con tante ricostruzioni sociali, riappropriazioni di luoghi e rinascite emotive. Ci siamo dovuti inventare dei modi per sentirci di appartenere ad un luogo che non esisteva più ed oggi scopriamo, qualche anno dopo, che la casa è un po' più vicina di ieri ed i futuri abitanti saranno i nostri studenti. Da questa sinergia tra chi c'era e chi ci sarà - conclude l'insegnate di arte - potrà continuare ad essere scritta la storia dei nostri territori. I post-it, dunque, rappresentano simbolicamente le interazioni che avvengono nella quotidianità e che permettono la riconfigurazione del tessuto sociale. Allo stesso modo, il cerchio centrale del Terzo Paradiso permette all'infinito di farsi prassi concreta per la collettività”.