Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

"Essere Maxxi" su Rai 5, Michelangelo Pistoletto protagonista della puntata di questa sera
Oggi - 28 settembre - alle 21.15 andrà in onda un nuovo episodio delle masterclass che mirano a valorizzare l'arte della nostra penisola nel mondo dando voce a cinque maestri delle cultura italiana: Letizia Battaglia, Mario Cucinella, Piero Lissoni, Nicola Piovani e Michelangelo Pistoletto. Il maestro biellese si racconterà spaziando dai suoi esordi in pubblicità fino al legame con la pop art americana e all’invenzione dell’Arte povera.
Oggi - mercoledì 28 settembre - sarà protagonista della puntata in prima serata di Essere Maxxi Michelangelo Pistoletto. L'episodio andrà in onda alle ore 21.15 su Rai 5, canale televisivo edito dalla Rai e gestito dalla struttura Rai Cultura, che si occupa di cultura con una particolare attenzione al mondo dell'arte, proponendo documentari, reportage e intrattenimento. “Dagli inizi di Pistoletto in pubblicità - così la Rai sul proprio sito - ai rapporti con la pop art americana all’invenzione dell’Arte povera: un viaggio che attraversa la fine di un millennio e l’inizio di quello nuovo con i cambiamenti sociali e artistici che solo un artista del suo calibro può raccontare”. Accanto al percorso artistico, la puntata dà inoltre spazio alla dimensione umana del protagonista, che narra aneddoti inediti, frammenti di memoria, episodi e ricordi personali riguardanti gli esordi, la famiglia, gli incontri, lo studio, il lavoro, il successo. “Essere Michelangelo Pistoletto - ha affermato il fondatore di Cittadellarte in un estratto della puntata - significa cercare chi è Michelangelo Pistoletto. Io ho cercato chi sono fin dal principio e, pian piano, sono riuscito a capire chi sono nel mondo attraverso me stesso e il noi”.
Su #Rai5 mercoledì #28settembre alle 21.15 in PrimaTV i grandi della creatività e del made in Italy si raccontano al @Museo_MAXXI
Protagonista dell'episodio #MichelangeloPistoletto
Uno dei più grandi pittori e scultori italiani contemporanei spiega il rapporto con la sua opera. pic.twitter.com/cEylATp9MP
— Rai5 (@raicinque) September 27, 2022