Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Hydro: Sala_Macchine - Pietre
Sabato 23 giugno si terrà l’ultimo appuntamento di Hydro prima della pausa estiva. La collaborazione con Sala_Macchine porterà in scena due live degli artisti Faravelli e Malatesta.
Arte e società
Il live dei due artisti verrà eccezionalmente allestito nel cortile interno di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto e indagherà le diverse declinazioni del "minerale": “pietre miliari, pietrate nelle immaginarie finestre a cui restiamo affacciati, pietraie di suoni in cui è bello perdersi”, come si legge nella pagina Facebook dell’evento.
Attila Favelli ha portato la propria arte in tutto il mondo: USA, Europa, Cina e Sud Corea. Nel 2010 partecipa alla 12° Biennale Internazionale di Architettura, nel 2011 cura The Lift, un ciclo di concerti di musica sperimentale e nel 2012 è curatore italiano del progetto Sounds Of Europe. La sua peculiarità sta nel concepire il suono come fenomeno materiale, fatto di relazioni (che sono oggetto della sua ricerca) tra lo stesso suono e corpo.
Enrico Malatesta è fondatore di MU e FREQUENTE, organizzazioni indipendenti per la realizzazione di eventi, rassegne e workshop dedicati al suono e alla musica sperimentale. Ha partecipato a numerosi festival tra cui All Ears Festival di Oslo,Wendel! Open your door a Londra, Villa Médicis a Roma. Come si legge sul sito personale dell'artista: “La sua pratica esplora la relazione suono-spazio-movimento e la vitalità dei materiali con particolare attenzione alle superfici, alle modalità di ascolto e alla definizione di informazioni multiple attraverso un approccio ecologico e sostenibile allo strumento percussivo”.
Come sempre, l’ingresso è gratuito se in possesso della tessera Arci 2018.