0%
Menù
Mercato Borgo Antico
Torna al Journal

"Innovation Village Award", un premio per valorizzare le esperienze di innovazione sostenibile

L'iniziativa si rivolge a innovatori, professionisti e gruppi di ricerca, Pmi e imprese sociali, startup e spinoff, associazioni e fondazioni, e mira a far presentare tecnologie, prodotti o soluzioni già sul mercato sviluppati negli ultimi due anni in linea con uno o più obiettivi di sviluppo sostenibile. È possibile candidarsi a questa terza edizione del concorso fino al 30 giugno.

Arte e società
Valorizzare le esperienze di innovazione realizzate nei territori affinché possano apportare un contributo per il raggiungimento degli SDGs dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: è questo l'obiettivo di Innovation Village Award, premio istituito e sostenuto da Knowledge for Business (società promotrice e organizzatrice di Innovation Village), ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ed ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. La finalità del concorso è individuare una tecnologia/prodotto/soluzione già sul mercato - o testata a un livello di prototipo o di pilot - sviluppata negli ultimi due anni, in grado di apportare un valore aggiunto, un beneficio dimostrabile in termini di sviluppo sostenibile e che sia riconducibile ad uno o più dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile. L'iniziativa annuale, giunta alla terza edizione, si rivolge ai seguente target: innovatori, professionisti, maker, ricercatori (in forma singola o in gruppi); associazioni e fondazioni; Pmi e imprese sociali (di piccole e medie dimensioni), startup innovative e spinoff costituiti. Come riportato in una nota di ASviS, i settori di applicazione, raggruppati per aree tematiche specifiche, riguardano la manifattura digitale e il design, l’edilizia, i nuovi materiali, le tecnologie IT e IoT, la robotica, la digital education, l’innovazione sociale, il biomedicale e la salute, l’ambiente, l’energia e la mobilità sostenibile, l’agricoltura sociale e l’agrifood.

I progetti saranno valutati da una giuria composta da esperti nominati da Innovation Village, “sulla base del grado di coerenza - si legge sul sito del premio - rispetto ad uno o più dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, della rilevanza dell’innovazione rispetto allo stato dell’arte del settore, della potenzialità di diffusione e trasferimento dell’innovazione e della dimostrabilità dei risultati ottenuti”. La call è aperta dal 15 aprile al 30 giugno 2021 e i migliori progetti per ciascuna area tematica accederanno alla finale del 7 ottobre 2021, nella quale avranno la possibilità di presentarsi alla giuria attraverso un pitch di 5 minuti; al termine dell’evento saranno decretati il miglior progetto dell’edizione 2021 e i premi speciali e le menzioni dell’Innovation Village Award. La partecipazione al premio è gratuita ed è possibile candidare un solo progetto (ciascun partecipante dovrà compilare il form online dalla sezione Innovation Village Award del sito www.innovationvillage.it rispettando i termini di partecipazione previsti).
Per ulteriori dettagli e per tutte le informazioni sui premi è possibile accedere a questa pagina.





Crediti immagine di copertina: https://www.innovationvillage.it/iv-award/.
Pubblicazione
19.04.21
Scritto da
redazione