0%
Menù
MNC_invito Pistoletto_060319_HIGH Copia 1
Torna al Journal

“Next Generation, Please!”, l’intervento di Andrea Nanetti - VIDEO

A Cittadellarte, lo scorso weekend, si sono tenuti dibattiti, workshop e lectures – con il coinvolgimento di un centinaio di professionisti locali, nazionali e internazionali – per un’analisi a 360 gradi sul tema "Futuro dell’Educazione e Futuro del Lavoro in Europa". Ai nostri microfoni il commento di Andrea Nanetti (Nanyang Technological University of Singapore).

Arte e società
Implementare la rete di relazioni tra i protagonisti già attivi nella costruzione di proposte virtuose e trasformative nel mondo dell’educazione, della formazione e del lavoro: è stato questo uno degli obiettivi principali di Next Generation, Please!, la tre giorni che si è tenuta dal 23 al 25 maggio a Cittadellarte. Sullo sfondo, come scritto in un nostro precedente articolo, la chiave dello svolgimento dei lavori e dei relativi contenuti del programma è stata, ancora una volta, l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: una relazione con gli SDGs ‘sugellata’ anche da ASVIS, che ha inserito l’evento nel programma di iniziative del Festival per lo Sviluppo Sostenibile 2019. Tra i numerosi ospiti intervenuti, ha preso parte all'iniziativa anche Andrea Nanetti (Nanyang Technological University of Singapore), che è stato relatore del talk intitolato Il futuro dell’educazione e il futuro del lavoro in Europa e ha partecipato alla tre giorni di workshop. Nanetti è intervenuto ai nostri microfoni: vi proponiamo il filmato.






Per visionare gli altri video-interventi di ‘Next Generation, Please!’ cliccare ai seguenti link:
- Ugo Mattei (Hastings College of the Law dell’Università della California)
- Marco Cagnolati (European Projects Network)
Pubblicazione
27.05.19
Scritto da
redazione