0%
Menù
107600362_2788343968053878_1847166839339629442_o 1
Torna al Journal

"Padre e Figlio", i filmati della mostra online a partire questa settimana - VIDEO

Tre video realizzati in occasione del progetto espositivo - allora visionabili esclusivamente in mostra - sono in pubblicazione nei canali social di Cittadellarte, Fondazione CR Biella e Fondazione Zegna. Il primo, "Autoritratto attraverso mio padre: conversazione tra Michelangelo Pistoletto e Alberto Fiz" è stato postato mercoledì scorso: ve lo proponiamo.

Arte e società
Dal 17 aprile al 13 ottobre 2019, Biella e Trivero hanno ospitato Padre e Figlio, percorso espositivo diffuso a cura di Alberto Fiz che ha messo in dialogo la produzione artistica di Michelangelo Pistoletto con quella del padre Ettore Pistoletto Olivero (Arnodera, Val di Susa, 1898 – Sanremo, 1981). La mostra - realizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di BiellaFondazione Pistoletto e Fondazione Zegna - si è articolata in tre sedi emblematiche del territorio biellese: Palazzo Gromo Losa, Cittadellarte e Casa Zegna. L'appuntamento artistico ha presentato oltre cento opere tra dipinti, quadri specchianti, installazioni, lightbox, video e fotografie. Come riportato nell'articolo di presentazione della mostra, i lavori di Michelangelo Pistoletto e quelli del padre Ettore, apprezzato pittore di paesaggi e nature morte, hanno rappresentato il punto di partenza di un serrato confronto col tema del rapporto padre e figlio, declinato in molte delle sue implicazioni e sfumature.  Attraverso le opere esposte e nei video-dialoghi realizzati con il curatore e con Anna Zegna, il maestro biellese ha dato espressione a una concezione non unidirezionale del rapporto padre – figlio: lasciare un’eredità ai padri, anziché affidare unicamente ai figli la responsabilità di comunicare il sapere e le passioni dei genitori.

Dopo circa un anno dal progetto espositivo, le realtà protagoniste della mostra mettono a disposizione un tris di video di approfondimento, realizzati da Art+Vibes. Quello ‘inaugurale’, Autoritratto attraverso mio padre: conversazione tra Michelangelo Pistoletto e Alberto Fiz, è stato pubblicato nei canali social di Cittadellarte, Fondazione CR Biella e Fondazione Zegna mercoledì 8 luglio. Nelle prossime due settimane - mercoledì 15 e 22 luglio alle 16 - verranno postati gli altri due, ovvero L'arte della lana di Ettore Olivero Pistoletto raccontata da Michelangelo Pistoletto con Anna Zegna e Lasciare un'eredità ai padri: conversazione tra Michelangelo Pistoletto e Anna Zegna. Vi proponiamo, di seguito, il primo video, quello che vede il dialogo tra Fiz e il maestro.






Di seguito tutti i dettagli del primo filmato.
Regia: Chiara Battistini
Produzione: Art + Vibes
Executive Producer: Max Brun
Producer: Claudia Giampieri
Service Production: Terratrema Film
Operatore Camera: Omar Cristalli
Assistente di produzione: Lara Ghilardoni
Suono presa diretta: Ivan Mosconi
Operatore Drone: Davide Capra
Post Produzione Suono: Giancarlo Boselli
Color Grading: Marco Sgorbati

Immagini Archivio
Archivio Cittadellarte
Archivio Zegna

Con il contributo di Compagnia di San Paolo
Main Sponsor: Azimut Capital Management
Sponsor: Biver Banca
In collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino
Con il patrocinio del FAI
Pubblicazione
10.07.20
Scritto da
redazione