Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Rebirth day, a Palazzolo sventolano le bandiere del Terzo Paradiso
L'associazione "Le donne del Terzo Paradiso" collabora con le scuole di Palazzolo: il prossimo 21 dicembre il municipio e gran parte del paese lombardo si "vestiranno" di speciali bandiere realizzate dagli alunni delle materne e delle elementari.
Terzo paradiso

La seconda iniziativa è organizzata proprio per il Rebirth Day e coinvolge in prima persona gli scolari. L'associazione tutta al femminile di Palazzolo ha ritagliato vecchie lenzuola bianche fornendo i pezzi alle scuole del territorio. Il motivo? Liberare la creatività artistica dei più piccoli facendo realizzare loro delle speciali bandiere del Terzo Paradiso. Un'importante operazione di collaborazione con le materne e le elementari che è frutto di un percorso di "apprendimento". Le associate hanno condotto degli incontri, rivolti a docenti e genitori, dove hanno illustrato i significati e le peculiarità del simbolo del maestro biellese. Grande successo per questa "formazione", con 39 classi che hanno aderito al laboratorio. Gli alunni - circa mille i partecipanti - stanno tuttora lavorando a queste bandiere, disegnandole e utilizzando colori acrilici.


Ogni scuola avrà il proprio speciale stendardo, ma non solo: oltre a quelle degli istituti, tutte le altre che verranno realizzate - circa 80, tutte diverse - saranno esposte nelle finestre delle case degli associati, dei partner, dei luoghi d'interesse che hanno a che fare col sodalizio e di tutti i collaboratori de "Le donne del Terzo Paradiso". Una sinergia che vestirà, per il 21 dicembre, gran parte del paese con il segno-simbolo di Pistoletto. La ciliegina sulla torta sarà la bandiera più grande di tutte, affidata a una materna: questa "piccola grande" opera d'arte sarà donata al comune di Palazzolo sull'Oglio e il sindaco Gabriele Zanni, proprio il 21 dicembre, riceverà lo speciale stendardo che rimarrà in municipio.
"C'è grande entusiasmo e partecipazione in città - commenta la presidente dell'associazione "Le donne del Terzo Paradiso" Maria Grazia Omodei - in vista del Rebirth Day. Le due iniziative testimoniano il grande lavoro che stiamo portando avanti con le scuole della città, che, a loro volta, rispondono benissimo con moltissime classi che aderiscono alla realizzazione delle bandiere. Ringrazio l'amministrazione comunale perché si sono rivelati nuovamente coinvolti nella causa e nelle attività del Terzo Paradiso".