Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Roma, il video-racconto de "La Bandiera del Mondo" di Pistoletto e Savarese a Piazza del Campidoglio
Il 7 ottobre scorso il maestro e l'artista hanno curato una conferenza sui temi veicolati dalla loro opera a Palazzo Senatorio e, a seguire, hanno proposto una performance collettiva che ha portato alla realizzazione de “La Bandiera del Mondo”: ripercorriamo la giornata nella capitale attraverso un filmato. "Siamo tutti chiamati - ha affermato Savarese - a far sì che questo mondo possa essere un luogo dove tutti si sentano amati, affinché le differenze di razza possano diventare, un giorno, un ricordo di un passato finalmente passato”.
Terzo paradiso

Ai nostri microfoni Savarese è intervenuto per offrire un bilancio dell'evento: “Nella splendida cornice di piazza del Campidoglio si è tenuta l'ennesima performance del nostro progetto artistico-culturale. Anche in questa occasione Michelangelo e io abbiamo avuto conferma di quanto questa iniziativa trovi consenso e voglia di partecipazione da parte delle persone: sono infatti emersi con forza l'entusiasmo e la voglia di esserci, di far parte, tutti insieme, di un unico e grande abbraccio”. L'artista ha poi rivolto lo sguardo al futuro: “Continueremo con la nostra arte e con altre performance a far ‘intraprendere a tutti un concetto’ molto caro al maestro, ossia la pace preventiva. Siamo infatti tutti chiamati - ha concluso - a far sì che questo mondo possa essere un luogo dove tutti si sentano amati, affinché le differenze di razza possano diventare, un giorno, un ricordo di un passato finalmente passato”.
Ripercorriamo la giornata - dalla conferenza alla realizzazione dell'opera - attraverso un filmato di Alessandro Morelli.