Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Tiziana De Tora e Marco Papa, un viaggio a due ruote tra sostenibilità e Terzo Paradiso
I due ambasciatori Rebirth sono pronti a percorrere uno speciale itinerario europeo in bici, "portando" i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU nei luoghi dove sosteranno. "Sentiamo il dovere - hanno raccontato - di trasformare ulteriormente il senso del viaggio, portando i messaggi del Terzo Paradiso e dell'Agenda 2030, con i nostri mezzi, sul percorso della ciclabile del Reno (EuroVelo 15)". Tiziana e Marco hanno scritto al Journal i dettagli della loro iniziativa: scopriamoli!
Terzo paradiso
Perchè un viaggio in bicicletta?
Da alcuni anni stiamo sperimentando una tipologia di viaggio in bicicletta, sempre più spoglia di comodità e certezze, ma ricca di esperienze di conoscenza e di superamento dei nostri limiti: di luogo in luogo, in tappe programmate ma non troppo, senza alcuna prenotazione, con equipaggiamento ridotto all’essenziale, in formula camping (sauvage quando possibile), riducendo al massimo i consumi e producendo meno rifiuti possibili.
Quest’anno, in qualità di ambasciatori Rebirth, sentiamo il dovere di trasformare ulteriormente il senso del viaggio, portando il messaggio del Terzo Paradiso e i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, con i nostri mezzi, sul percorso della ciclabile del Reno (EuroVelo 15).
Perché l’EuroVelo 15?
Questa tratta parte dalle sorgenti del Reno, in Svizzera, e arriva all’estuario di Hoek van Holland, tuffandosi nell’Oceano Atlantico; un percorso di 1233 km, che attraversa i confini di 4 stati (Svizzera, Francia, Germania e Paesi Bassi) e li unisce, di fatto, fisicamente e geograficamente, mediante una linea d’acqua.

L'itinerario.
17 x 17: 17 obiettivi in 17 giorni (Agenda 2030 ONU), in bici dal 6-23 Agosto 2019.
Partendo, in bicicletta, da Andermatt (1400mt alt.), attraverso il Passo dell’Oberalp, sul massiccio del San Gottardo (2046 mt alt.), scenderemo, insieme al fiume, passando per le montagne, i boschi e i laghi, toccando importanti città (tra cui Basilea, Strasburgo, Mannheim, Bonn, Colonia, Arnhem, Rotterdam) 9 siti patrimonio Unesco, per arrivare al Mare del Nord, portando i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda del 2030 dell’ONU, nei luoghi dove sosteremo. Uno al giorno, raccontando, giorno per giorno, nella pratica quotidiana ed attraverso delle performance, l’importanza di quei valori di sostenibilità, senza il rispetto dei quali la nostra vita è a rischio di estinzione. Il simbolo del progetto sarà il Terzo Paradiso, perché solo dall’equilibrio tra uomo e natura può esserci un futuro.
È un viaggio ‘giovane’, ma non solo per giovani: abbiamo più di 40 anni, ma ancora la voglia e il senso del dovere che nutrono la fantasia e l’impegno.
Questo viaggio lo dedichiamo alle nuove generazioni, per sensibilizzarle sull’importanza del noi: io e te facciamo tre!