0%
Menù
Est urban trail locandina 1 page 0001
Torna al Journal

"Est Urban Trail", la corsa ludico motoria del FAI Giovani di Biella fa tappa a Cittadellarte

Il 27 Aprile 2025, presso il Campo sportivo Asd Fulgor Chiavazzese Ronco Valdengo, prenderà il via una camminata non competitiva lungo un itinerario esclusivo a tema "Est Urbano". L'appuntamento, aperto ad adulti e bambini, porterà i partecipanti ad attraversare la Fondazione Pistoletto, il Lanificio Maurizio Sella, il Gazometro e l’azienda agricola La Torre.

Cronaca Biellese

Per celebrare i 50 anni dalla nascita del FAI, il gruppo FAI Giovani di Biella in collaborazione con Asd Atletica Candelo ha organizzato per domenica prossima Est Urban Trail, 7 chilometri di corsa/camminata ludico motoria non competitiva per vivere il paesaggio urbano tra storia industriale, natura, agricoltura e rigenerazione urbana. Il topic attorno a cui si articolerà l'evento è, come si evince dal nome dell'appuntamento, l'Est Urbano: i partecipanti, infatti, partendo dal campo sportivo di Chiavazza, attraverseranno, come tappe chiave, Cittadellarte, il Lanificio Maurizio Sella, il Gazometro e l’azienda agricola La Torre.
La manifestazione, che si svolgerà anche in caso di pioggia, prevede il ritrovo e le iscrizioni tra le 9 e le 10 ritrovo presso il
campo da calcio Fulgor Chiavazzese, con tanto di omaggi per i primi 100 registrati. Alle ore 10 è anche in programma la partenza della camminata, mentre alle 10.15 quella della corsa; alle 13, infine, momento ristoro e conclusione dell'evento.

L'iniziativa è aperta a un pubblico di tutte le età, ma il percorso non sarà adatto a persone con difficoltà motorie e ai passeggini. Per prendere parte alla corsa/camminato non occorre prenotarsi online, sarà sufficiente iscriversi in loco il giorno stesso; il contributo di partecipazione sarà di 3 € per gli iscritti FAI e di 5 € per i non iscritti. "Immergetevi - così gli organizzatori - nel paesaggio biellese come mai prima d'ora! Avrete l'occasione di rivivere la storia, l'architettura e la biodiversità della città da una prospettiva totalmente privilegiata". Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'indirizzo mail biella@delegazionefai.fondoambiente.it.


Al momento dell'iscrizione sarà possibile iscriversi al FAI in loco con una quota di benvenuto del FAI Giovani di 15 Euro (18 - 35 anni).
Pubblicazione
22.04.25