Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Leggere e agire nella comunità del territorio biellese
Domani 12 dicembre alle 18 a Palazzo Gromo Losa è in programma la presentazione del libro fotografico "Biella fa territorio. Leggere e agire nella comunità" scritto dagli architetti Francesca Chiorino e Cesare Piva. "Abbiamo cercato con questo agile volume - affermano gli autori - di estrarre la coscienza di luogo del nostro territorio attraverso le fotografie di Stefano Topuntoli". Presente per l'occasione anche il direttore di Cittadellarte Paolo Naldini.
Cronaca Biellese
Il tentativo di questo volume fotografico e analitico è estrarre la coscienza di luogo, un concetto complesso e ricco di significati che si sono stratificati nel tempo, nelle persone e nelle pietre. Un percorso d'immagini condotto e sviluppato dal fotografo Stefano Topuntoli nel paesaggio industriale e agricolo biellese. "I contenuti - si legge nel comunicato stampa - tra l'ecologia radicale e il green business, sono resi ancora più ricchi grazie ai preziosi contributi dell'archeologo Andrea Carandini, presidente del FAI, dell'urbanista-territorialista Alberto Magnaghi e ai dialoghi con alcuni esponenti della comunità biellese. Mettendo l'uomo al centro dell'indagine il percorso degli autori e del fotografo, propone di tenere insieme città e contesto, mondo industriale e agricolo, smart-manifacturing e agroecologia, vuoti territoriali e possibili rivitalizzazioni. In questo libro la “coscienza” esprime l'habito del territorio e la sua disposizione alla trasformazione, la sua attitudine a plasmare gli inevitabili cambiamenti tecnologici e sociali in sviluppo responsabile e duraturo".
Il libro, inoltre, ospita la panoramica inedita di Vittorio Sella, messa a disposizione da Fondazione Sella onlus, scattata dal campanile del Monastero di San Gerolamo nel 1879, che fissa il territorio preindustriale di Biella e mette in luce le connessioni tra città e montagna. La prossima tappa di questa ricerca - affrontata nel libro - sarà la mostra itinerante "Biella fa territorio" che verrà realizzata nel 2018 e sarà promossa dall'associazione HABITO.
"Abbiamo cercato con questo volume - raccontano Francesca Chiorino e Cesare Piva, architetti e autori del libro - di estrarre la coscienza di luogo del nostro territorio attraverso le fotografie di Stefano Topuntoli in parte eseguite con il drone e attraverso ricerche di archivio, mettendo in relazione questa parte analitica con piccole esperienze progettuali arricchite dai 18 dialoghi con persone della comunità locale. Ne discende un’avventura teorica e pratica che indica una via di esplorazione del territorio".
