Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite
Come specchio, o zero matematico, Cittadellarte è un nucleo primario.
Questo nucleo si divide in nuclei diversi che condividono l’impegno di trasformazione sociale responsabile. I nuclei, separati all’interno del contenitore originario, prendono il nome delle differenti parti che compongono la compagine sociale. L’insieme dei nuclei, denominato Uffizi, dà forma organica all’intera attività di Cittadellarte. Ogni nucleo costituisce un ufficio autonomo, ma interconnesso con tutti gli altri. Gli uffici attualmente operanti sono dedicati specificamente all’arte, alla politica, all’economia, all’educazione, alla produzione, alla comunicazione, al lavoro e alla religione. Altri, in formazione, riguardano la scienza, la filosofia, l’ecologia, il nutrimento, il diritto, lo sport”.
Cittadellarte e i suoi Uffizi, Michelangelo Pistoletto, 2002