Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Cultura per chi?": a Palermo un dialogo su pratiche artistiche, trasformazioni urbane e innovazione sociale
Oggi, in occasione della "Notte dei ricercatori e delle ricercatrici", l'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Stefania Crobe terrà un intervento insieme a Chiara Giubilaro sui temi di arte, cultura e innovazione sociale al DARCH del capoluogo siciliano. La ricercatrice propone alcune riflessioni e anticipazioni della in vista del talk di questa sera: "Cercheremo di comprendere quale possa essere il ruolo della cultura nelle città in rapporto alle questioni di (in)giustizia spaziale e innovazione sociale".
Interviste
Ecco come l'ambasciatrice ha presentato i contenuti dell'incontro, durante il quale - insieme ad attori e protagonisti della scena culturale e artistica palermitana - si discuterà sui primi risultati della ricerca SOUTh/SCAPE SOcial and Urban Transformations through a Southern Culture & Art-based PErspective: “È sempre più evidente come la cultura, declinata attraverso processi e pratiche di produzione artistica e culturale - ha argomentato - offra importanti occasioni di engagement ed empowerment, concorrendo alla costruzione di un welfare di comunità in risposta alle urgenze del presente. Lontano dall'idea di intrattenimento e divertissement, pratiche di innovazione culturale, sperimentando varie forme di azione e partecipazione, giocano un importante ruolo nei processi di coesione sociale e costruzione di comunità, rappresentando in alcuni casi un antidoto all’inasprirsi dei fenomeni di marginalizzazione e delle disuguaglianze socio-spaziali all’interno di città e territori. In occasione di Sharper 2021 - ha concluso - cercheremo di comprendere quale possa essere il ruolo della cultura nelle città in rapporto alle questioni di (in)giustizia spaziale e innovazione sociale”.