Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Dalla letteratura al Terzo Paradiso, a Bergamo le nuove generazioni mano nella mano per il Rebirth Day
Inclusività, rispetto, unicità: la scuola secondaria di primo grado F. Nullo ha celebrato il giorno della rinascita con un'iniziativa ispirata al simbolo trinamico e al libro "La mia mano" di Fuad Aziz. Vi proponiamo nel dettaglio le attività degli studenti attraverso la testimonianza della docente e ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Katia Greco.
Interviste
La risposta dei ragazzi e delle ragazze è stata sorprendente. Le mani si sono unite e insieme abbiamo iniziato a pianificare e a dar forma al nostro progetto inclusivo. La diversità di abilità e talenti è diventata la nostra forza e ogni studente ha trovato un modo unico per esprimere il proprio sogno attraverso il gesto.
Il nostro libro collettivo è diventato un simbolo tangibile della nostra comunità inclusiva, un manifesto di accettazione reciproca e rispetto per le unicità che è in perfetta armonia con la giornata del Rebirth day che dal 2012, ogni 21 dicembre, ci ispira a lavorare insieme per creare un mondo più equo e armonioso. In questo speciale giorno, che Michelangelo Pistoletto quest’anno dedica a “Tutti i bambini del mondo", condivido con tutti il video di quanto raccontato, mostrando l’impegno di alunni e alunne e i loro gesti, che sono un generoso contributo per la trasformazione responsabile della società. Ogni gesto, ogni sogno rappresentato nel nostro libro, è un passo verso il Terzo Paradiso, dove l'inclusività è la forza motrice di un mondo migliore.
Professoressa Katia Greco, docente della scuola secondaria di primo grado F. Nullo e ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso