Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Despite and Because", domani il quinto meeting del public programme di UNIDEE Residency Programs
Domani - 1 febbraio - alle ore 18.30 si terrà un nuovo incontro online - a partecipazione libera e gratuita - di "Despite and Because. On Politics & Poetics of Collaboration Across the Mediterraneans". Interverranno, per l'occasione, K-oh-llective & Mouhawalat con Rania Atef, Mohamed Bakeri, Nada Elkalaawy, Soukaina Joual, Engy Mohsen, Diyae Bourhim e Ahmad Karmouni.
Educazione
Despite & Because invita curatori, operatori e facilitatori di organizzazioni e progetti artistici che operano o hanno avuto origine nell'area del Mediterraneo a riunirsi per discutere i modi di praticare, ricercare, curare e impegnarsi insieme, all'interno e attraverso contesti (para)istituzionali e collettivi. Il programma mira a scardinare la concezione del Mediterraneo come località pienamente riassumibile, esplorando condizioni condivise o ricorrenti, ma anche forti contraddizioni. In quest'ottica, porta anche al pubblico conversazioni su sistemi, infrastrutture e mezzi, che spesso non vengono affrontati.

Il programma pubblico online, a partire da maggio scorso, è aperto a tutti e si svolge parallelamente ai moduli di residenza, consentendo dunque un'ulteriore forma di impegno e partecipazione ai temi e alle metodologie esplorate in questa stagione della programmazione UNIDEE. Domani, 1 febbraio, si terrà il quinto meeting online del public programme che si porrà come un dialogo tra i seguenti relatori: K-oh-llective & Mouhawalat con Rania Atef, Mohamed Bakeri, Nada Elkalaawy, Soukaina Joual, Engy Mohsen, Diyae Bourhim e Ahmad Karmouni. Per prendere parte all'appuntamento, in programma alle ore 18.30, occorre registrarsi cliccando qui.
“Il programma pubblico online - ha affermato Chiara Cartuccia - apre un'altra finestra su un progetto che altrimenti sarebbe accessibile solo ai pochi selezionati per i moduli di residenza. Con questo programma, la mia priorità come curatrice è stata quella di avviare una conversazione che può espandersi, evolversi, divergere ed essere rimodellata dai partecipanti. Era fortemente necessario avere una componente del progetto più ampia che fosse completamente accessibile senza restrizioni. Per questo motivo il team UNIDEE e io abbiamo deciso di fare un passo in più, andando oltre il mandato iniziale, per creare un ulteriore livello del progetto. Nonostante il budget limitato e i vincoli, ‘Despite & Because’ sta costruendo un proprio pubblico impegnato”. Il programma pubblico continuerà a svilupparsi, estendendosi oltre la dimensione online attraverso collaborazioni con altre istituzioni che agiranno come partner ospitanti e co-curatori; allo stesso modo, proseguiranno anche i meeting online, con cadenza mensile, fino a luglio 2024.