Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Elementi di didattica per insegnare il suolo", a Cittadellarte un corso di formazione per docenti
Il 29 novembre 2023, nella Sala Cervo della Fondazione Pistoletto dalle 15:00 alle 18:00, si terrà l'appuntamento rivolto agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. L'incontro, proposto nell'ambito della mostra interattiva "Nel nostro Piatto", vedrà tra i relatori anche Armona Pistoletto, presidente di Let Eat Bi.
Educazione

Alle 15:10 si terrà poi la presentazione di Re Soil Foundation e del kit didattico Soilab: saranno poste sotto ai riflettori proposte di insegnamento della risorsa suolo all’interno dei curricula scolastici e negli spazi multidisciplinari; le relatrici saranno la professoressa Debora Fino del Politecnico di Torino e presidente di Re Soil Foundation e di Manuele Degiacomi di Ecofficina. L'incontro prosegue alle 15:40 con la presentazione degli esperimenti e delle esperienze del kit Soilab e con lo speech intitolato Cambiamenti climatici: effetti sull’agricoltura e sulle malattie delle piante e strategie per limitarne gli impatti curato da Massimo Pugliese, professore di Agroinnova dell'Università di Torino. A seguire, alle ore 17:10, andrà in scena l'incontro Da rifiuto a risorsa II: l’esempio della bioplastica (come l’economia circolare può essere utile per migliorare il ciclo integrato dei rifiuti organici), in cui si illustrerà il kit didattico per le scuole denominato Insegnare la sostenibilità; interverranno, per l'occasione, Annalisa Perelli di Novamont e Manuele Degiacomi di Ecofficina. Il corso si concluderà con un dibattito alle ore 17:30.