Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
POLI.design e Accademia Unidee, una giornata di selezione e presentazione del "Master in Design e arte per la trasformazione sociale responsabile"
Martedì 3 ottobre 2023, alle ore 15:30, si terrà l'appuntamento da remoto a partecipazione libera e gratuita: i partecipanti, per l'occasione, potranno scoprire in anticipo i contenuti del Master e potranno effettuare un primo colloquio per essere ammessi.
Educazione
Le lezioni, in programma dal 15 marzo 2024 al 30 giugno 2025, si terranno prevalentemente a Biella, presso Cittadellarte, in via Serralunga 27. Il campus ha inoltre a disposizione un numero consistente di camere in cui è possibile pernottare a costi contenuti. “Studiare e vivere a Cittadellarte - viene specificato nell'apposita nota stampa - significa abitare in grandi e luminosi spazi flessibili insieme a una comunità internazionale di artisti e innovatori sociali che seguono percorsi formativi residenziali”. Per incontrare i candidati e illustrare le peculiarità del Master, domani alle ore 15:30 è prevista giornata di selezione e presentazione, che sarà da remoto, a partecipazione libera e gratuita (per iscriversi all'incontro online cliccare qui). “Vuoi fare - si legge nel post di presentazione dell'evento - la differenza nel mondo? Il Master in Design e arte per la trasformazione sociale, in collaborazione con Accademia Unidee della Cittadellarte-Fondazione Pistoletto è ciò che fa per te! Durante il Master integreremo strumenti e metodi del design per tradurre bisogni in visioni strategiche e soluzioni concrete. L'arte e l'innovazione radicale ci aiuteranno a comprendere le sfide del contemporaneo. Attraverso conoscenze di economia sociale e business design, ti offriremo un percorso unico per diventare un leader nel campo della responsabilità sociale e ambientale. Sei pronto a guidare le organizzazioni verso un futuro migliore e più inclusivo?”.