Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
“Racconti dall’Arcipelago” #11 – Successori Reda, quando la tradizione artigiana si coniuga con l'innovazione tecnologica
La sostenibilità come strategia di innovazione: è online l'undicesima puntata della serie di interviste incentrate sulle realtà della provincia laniera protagoniste della mostra visitabile alla Fondazione Pistoletto intitolata "Biella Città Arcipelago". L'episodio è dedicato a Reda, diventato nel 2004 il primo lanificio al mondo certificato EMAS (eco-management and audit scheme). Tra tracciabilità delle materie prime, rispetto dei requisiti sociali ed etici per i lavoratori e il rispetto dell’animale, scopriamo le peculiarità di questa storica realtà attraverso le parole di Luca Bruschi, Head of Sustainability.
Interviste
Per mettere in luce le eccellenze di questa realtà, abbiamo intervistato Luca Bruschi, responsabile sostenibilità di Reda, che è quindi il protagonista dell'undicesima puntata del nostro format, che presenta e illustra nel dettaglio le realtà protagoniste della mostra laboratorio territoriale Biella Città Arcipelago. Quest’ultima, come riportato in un nostro precedente articolo, è lo storytelling di un territorio che svela le sue meraviglie attraverso la vocazione e le concrete attività sostenibili, un territorio arcipelago di buone pratiche e di vitalità che comunica un fermento indirizzato verso la prosperità sostenibile. La serie di testimonianze e interviste è curata da Luca Deias, direttore del Journal, col supporto di Elisa Gilardino, responsabile Opera Demopratica Biella. Vi proponiamo il filmato (regia, riprese e montaggio di Andrea Battagin).