Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Seminare l'immagine Terzo Paradiso Rebirth", all'Accademia Unidee un dialogo tra Pistoletto e Naldini
Il 30 maggio, nell'Universario della Fondazione Pistoletto, si terrà un incontro che vedrà l'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso e docente dell'Accademia di Belle Arti di Napoli Stefania Perna curare un'intervista doppia al maestro e al direttore di Cittadellarte sulla scia del progetto "Seminare l'immagine". Per l'occasione parteciperanno, con una serie di interventi, anche l'Accademia Unidee, l'Accademia di Belle Arti di Catania e l'Accademia di Belle Arti di Napoli.
Educazione
La mattina prenderà il via con la proiezione del video documentario inedito sul progetto, dall'omonimo titolo, prodotto dagli studenti del Corso di Cinema e Audiovisivo, con la presentazione professor Luigi Barletta, coordinatore del Corso di Cinema e Audiovisivo dell'Accademia di Belle Arti di Napoli.
A seguire Fabrizio Canonico, direttore della Riserva naturale Cratere degli Astroni, mostrerà gli sviluppi dell'attività didattica svolta all'interno della Riserva “come prosecuzione - viene specificato nel comunicato - dell'opera rigenerativa condivisa”. Per offrire una narrazione con differenti punti di vista e riflessioni eterogenee sul progetto, interverranno i seguenti relatori: Francesco Saverio Teruzzi, coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso; Ornella Laneri, presidente della Fondazione Oelle di Catania; Gianni Latino, direttore Accademia di Belle Arti di Catania; Carmen Cardillo, professoressa di Fotografia e archiviazione digitale dell'Accademia di Belle Arti di Catania; Marco Lo Curzio, professore di Design per la comunicazione visiva dell'Accademia di Belle Arti di Catania; Gianluca Lombardo, professore di Nuovi linguaggi della pittura dell'Accademia di Belle Arti di Catania; Aldo Zucco, docente di Scenografia. “Attraverso il racconto degli intervenuti e delle collaborazioni tra Cittadellarte e le rispettive istituzioni - viene sottolineato nella nota stampa - la mattina si propone come arricchimento, dialogo e confronto, con il maestro Pistoletto e Paolo Naldini, ai quali gli studenti, a fine mattina, potranno porre alcune domande”. Al termine della giornata, l'artista Biagio Salvati, allievo della Scuola di Scultura della professoressa Rosaria Iazzetta dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, realizzerà in loco l'opera appartenente al ciclo Impronte lasciate con il calco delle mani di Michelangelo Pistoletto.