Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
UNIDEE Residency Programs, a Barcellona il public programme "Circular Tides. Encounters in Mediterranean Timescapes"
Oggi e domani - 5 e 6 aprile - presso La Escocesa e il Barcelona Maritime Museum si terrà una due giorni che inviterà i partecipanti a intraprendere un'esplorazione delle temporalità intessute nel cuore del Mar Mediterraneo, incontrando alcune delle storie e dei racconti portati dalle sue onde. L'appuntamento - inserito nel contesto del biennio di ricerca "Neither on Land nor at Sea" di UNIDEE Residency Programs - vedrà protagonisti il duo d'artista HUNITI GOLDOX, Mafe Moscoso, Helios (Ilyas) F. Garcés, Serahboo.m e Chiara Cartuccia.
Educazione
Scopriamo ora tutto il programma, che inizierà alle 19 presso La Escocesa, dove la curatrice Chiara Cartuccia introdurrà l'evento e dialogherà con HUNITI GOLDOX, Mafe Moscoso e Helios (Ilyas) F. Garcés, artisti e ricercatori invitati al programma. Alle 19.30 si terrà poi Topo Terra curato da HUNITI GOLDOX, che vedrà il duo d'artista presentare “una performance screening - così gli organizzatori - che svela terreni nuovi o nascosti che fanno o disfano le geografie e la loro composizione materiale e resistenza”. All'interno di un laboratorio fittizio, in risposta a una richiesta dei futuri abitanti della Terra, gli artisti hanno creato un archivio di campioni digitali e fisici che percorreranno attraverso storie, proiezioni video e materia. Non solo: sarà posta sotto i riflettori la ricerca di Huniti Goldox sull'ecologia, la mutazione forzata e la politica dell'acqua degli ultimi 5 anni in Giordania, Tunisia, Germania e Albania guiderà i diversi punti di contatto del viaggio. “Questa cornice - viene aggiunto nella presentazione - offrirà spunti di riflessione sull'interconnessione delle realtà ecologiche e geopolitiche, sull'intervento e sulla violenza che vi è insita”. Alle 20.30 si concluderà la giornata con un Dj set curato da Serahboo.m.
Sabato, invece, le attività si svolgeranno dalle ore 11 alle 13.30 al Barcelona Maritime Museum, dove è previsto The sea in the museum. Fiction and repairing colonial liquid wounds, un workshop curato da Mafe Moscoso e Helios F. Garcé. “Se il Mar Mediterraneo è stato un mezzo per esplorare e colonizzare altri territori, come prendono forma le narrazioni coloniali nella Catalogna del XXI secolo? Qual è il posto dell'acqua - queste le domande attorno alle quali si articolerà il laboratorio - nel museo, quali storie vengono raccontate e quali no? Quali sono gli incroci tra il Mar Mediterraneo e i processi coloniali? È possibile trovare aree di resistenza antirazzista all'interno del Museo?”. L'attività sarà divisa in due parti: la prima prevede una visita guidata che porterà i partecipanti a scoprire quanto esposto nel museo, mentre nella seconda - attraverso una narrativa speculativa - sarà proposto un esperimento di scrittura incentrato sul Mar Mediterraneo.