Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Arte sociale e salvaguardia della natura: a Vaprio D'Agogna un nuovo Terzo Paradiso
Nel paese in provincia di Novara, l'artista Gianluca Raro ha elaborato una sintesi grafica della pianta di ulivo con il segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto.
Terzo paradiso
Lo street artist napoletano, inoltre, non è nuovo a interventi di riqualificazione di spazi urbani, poi "trasformati" in luoghi di aggregazione. A questo proposito, la piazza che ospiterà la nuova opera d'arte sarà un luogo urbano molto frequentato, in quanto accoglierà presto la farmacia e l'ambulatorio del paese.


"Nella sua opera - si legge in una nota stampa dell'Associazione Volontari Biblioteca di Vaprio d’Agogna - l’artista Gianluca Raro fonde, secondo i dettami del Terzo Paradiso, l’ambiente della struttura artificiale con la natura circostante ricercando l’armonia tra i due elementi. Seguendo la filosofia di Pistoletto ne mette in evidenza la continuità e non la contraddizione: propone, infatti, non un semplice e banale ritorno alla natura ma un tentativo di riconciliazione dell’uomo con la stessa. Un messaggio di importanza mondiale che, attraverso questo intervento esempio di un percorso di decorazione urbana innovativo, porterà anche Vaprio d’Agogna ad acquisire una dimensione culturale e artistica di ampio respiro con risonanze positive sull’intero territorio novarese. L’opera è stata resa possibile grazie al contributo oneroso di un concittadino, Carlo Rossi, che ha condiviso gli obiettivi generali del progetto e, in particolare, di questo intervento artistico”.
