Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Bolzano, l'arte e il mondo audio-visivo si fondono per il Rebirth Day
Il 21 dicembre, presso il Liceo artistico e delle scienze umane Giovanni Pascoli, si terrà un'iniziativa didattico-formativa ricca di appuntamenti artistici per celebrare la "Giornata della rinascita". Scopriamo tutto il programma.
Terzo paradiso
La terza iniziativa si terrà alle 11.30, quando è in programma la performance 'Futuro Lab’ con la collaborazione della classe 3P: “È una performance/prova - si legge nella nota stampa dell'evento - del progetto di teatro esperienziale e relazionale avviato a scuola dal 2014 con ECO Electronic Cooperation Online di Mesmer Artistic Association, curato da Pietro Babina e con la sperimentazione EMI nell’anno scolastico 2015/16. 'Futuro lab' è un titolo che trova nel presente il vero focus del lavoro laboratoriale: presenza, verità del contatto e della relazione”.
A seguire verrà presentato il progetto 'Farsi schermo’, con cui il liceo Pascoli è risultato vincitore per l’anno scolastico 2018/19 del bando indetto nel quadro del 'Piano Nazionale del Cinema per la Scuola’ siglato dal MIBACT e dal MIUR. L'iniziativa era volta alla promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo, anche al fine di utilizzare l’opera cinematografica come strumento educativo trasversale all’interno dei percorsi curricolari. Alle 12 l'ultimo incontro della giornata: saranno presenti gli attori Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi, che interverranno in merito allo spettacolo titolato 'Trovarsi’. Lo show in questione ha ricevuto nel 2018 la nomination per le musiche originali al Premio UBU per il teatro.
“Il Rebirth Day al il Liceo Pascoli - raccontano ai nostri microfoni Nazario Zambaldi e Manuel Canelles - raccoglie l'esperienza che ha portato Michelangelo Pistoletto quando è stato in visita alla scuola. Il 21 dicembre verranno presentati diversi progetti, quello di 'rimusicazione' di un film, quello della galleria Escape come collegamento simbolico con il territorio, lo spettacolo 'In your Face' con Fiorenza e Andrea di Ateliersi di Bologna, quello teatrale esperienziale. Tutti si muovono tra schermi e cornici, cinema, Facebook, blog e social media, fotografia e arti visive”.
*- Tutti i partner dell'evento: Spazio5 Ambasciata Rebirth/Terzo Paradiso e Teatro Pratiko con il progetto meta “Quale Bellezza?”, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Piattaforma delle Resistenze Contemporanee, Libera Università di Bolzano Facoltà di Design e Arti, Centro Trevi - Piazza della Cultura, Teatro Cristallo, Liceo Artistico e delle Scienze Umane Pascoli, Officinevispa, Macro Museo d’Arte Contemporanea Roma, Maan Museo Dell’altro e dell’Altrove Roma, Museion, Museo Del Castello di Rivoli Dipartimento di Educazione, Gruppo Immagine Trieste, Scuola Primaria Dante Alighieri, Lungomare.
*2- META Mediazione Teatro Arte è partner del progetto "Farsi schermo" con la direzione di Nazario Zambaldi responsabile scientifico del progetto.