0%
Menù
Copertina 2
Torna al Journal

Danza, ritmo ed energia per celebrare il Rebirth Day: lo spettacolo alla Galleria Cavour di Bologna

Il 21 dicembre è in programma una serata all’insegna del ballo nella prestigiosa galleria commerciale bolognese, emblema della storia della moda del capoluogo di regione. Sette danzatori proporranno una performance dedicata a Michelangelo Pistoletto proprio in occasione del giorno della rinascita, celebrato in tutto il mondo con azioni artistiche di stampo responsabile che uniscono la collettività nel segno del Terzo Paradiso.

Terzo paradiso

Melodie e passi, energia ed espressività, emozioni e condivisione. Una serie di poli opposti, il cui contatto può dare luce a un terzo cerchio centrale: la danza. Questo cerchio centrale è esattamente ciò che ha caratterizzato la nascita del simbolo trinamico, la firma di Michelangelo Pistoletto: l’artista ha infatti rivisitato il simbolo matematico dell’infinito aprendo il punto di contatto centrale fino a renderlo un nodo di equilibrio. La danza è quindi equilibrio tra la musica e i passi che la decorano, tra l’energia del movimento e le espressioni di viso e corpo, tra le emozioni del ballerino e il gruppo con cui danza o il pubblico spettatore: ecco come il ballo può veicolare il Terzo Paradiso.
La Galleria Cavour di Bologna concretizzerà questa immagine con l’organizzazione di una performance danzante ispirata al simbolo trinamico e all’opera di Michelangelo Pistoletto, sulla scia di quanto accaduto gli scorsi anni quando, sempre in occasione del Rebirth Day, l’arte, la musica e la danza hanno riecheggiato in Galleria e in alcune piazze bolognesi.



Da un’idea di Paola Pizzighini Benelli e di Vittoria Cappelli è nato Rebirth Day. Danze per Michelangelo Pistoletto, spettacolo in programma per il 21 dicembre alle ore 20:00 (dopo un cocktail in Terrazza Green alle 19:00) nello spazio circostante l’opera site specific Bologna Rebirth 2021, un’installazione che occupa il Trivio della Galleria, ovvero la sua area più antica. Questo particolare Terzo Paradiso è formato da vasi di terracotta che contengono ghiaia nera e ghiaia bianca: le piante al loro interno vengono cambiate in occasione dei solstizi, prediligendone specie di stagione.
Sette ballerini proporranno la loro performance intorno all’operaper onorare il grande maestro”, stringendosi metaforicamente e fisicamente intorno al segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto, portatore di un significato sempre più attuale: l’equilibrio tra natura e artificio attraverso un’azione concreta che vede arte, creatività e cultura come protagonisti di una trasformazione sociale responsabile. In questo caso, a Bologna, sarà la danza a veicolare tramite contaminazione, energia e ritmo questo messaggio etico.

Pubblicazione
19.12.23
Scritto da
Fiorenza Barazzotto