Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Diritto al cibo e sovranità alimentare, ad aprile il Forum Demopratico di Ginevra
L'iniziativa, in programma dal 19 al 21 aprile 2023 presso il Refettorio della città svizzera di 120 Rue de Lyon, è tesa a creare un documento politico e ad avviare una campagna a sostegno dell’inclusione della sovranità alimentare nella costituzione cantonale. L'appuntamento, che sarà strutturato e si articolerà attraverso il metodo demopratico, sarà organizzato e facilitato dalla Fondazione MATER.
Terzo paradiso
Il Forum, in quest'ottica, si impegnerà a coinvolgere tutti gli stakeholders che lavorano a queste tematiche nel cantone. La struttura dell'appuntamento si baserà sul metodo demopratico, che consentirà alle organizzazioni partecipanti di riunirsi e confrontarsi sulle tematiche chiave della tre giorni; sono previsti 6 gruppi di lavoro, 2 tavoli per gruppo, e 6 facilitatori. “È questo metodo - sottolineano dalla Fondazione MATER - che differenzia questo Forum da metodologie più classiche, poiché la demopraxia cerca di collegare le pratiche di diverse organizzazioni in un sistema di governance che enfatizza la cooperazione e il mutuo apprendimento”. Il primo giorno, nello specifico, prevede le presentazioni delle organizzazioni partecipanti con una fase dedicata all'individuazioni delle sfide chiave che le realtà presenti si sono poste (ad esempio accesso al cibo, spreco e recupero alimentare, produzioni locali). Nel secondo giorno, invece, i presenti si organizzeranno in gruppi di lavoro più piccoli con l'obiettivo di elaborare potenziali soluzioni politiche che potrebbero essere incorporate in un progetto di proposta sul diritto all’alimentazione e sulla sovranità alimentare e in una campagna per includere la sovranità alimentare nella costituzione cantonale di Ginevra. Il terzo giorno è infine prevista un'assemblea generale dove i rappresentanti di ciascun gruppo di lavoro condivideranno l'esito della loro discussione con tutti i partecipanti; sulla base di questo, tutte le parti interessate contribuiranno alla formulazione di una proposta politica.