Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Il Soffio del Vento", a Roma la rigenerazione urbana incontra il Terzo Paradiso
Da giovedì 12 a domenica 22 maggio sarà visitabile nel terrazzo di Palazzo Merulana un'installazione temporanea ispirata e dedicata al segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto. L'opera, proposta nel contesto dell’evento "ARTXCHANGE | Connecting creative youth in Africa and Europe", è realizzata con vernici anti-smog e rappresenta un insieme di piume di specie migratorie "che attraversano - così i curatori - il cielo di Roma e il Terzo Paradiso".
Terzo paradiso


“L’opera - ha affermato Marinaccio - è presente sulla terrazza del museo, la parte più alta del Palazzo, non solo per sottolineare il significato profondo della condivisione di uno spazio riqualificato, ma anche per mettere in contatto e in relazione la Terra e il Cielo. La piuma, con il suo movimento e il suo senso di leggerezza, simula il contatto tra questi due elementi". Alle sue parole hanno fatto eco quelle di Letizia Casuccio, direttrice generale di CoopCulture: “L’installazione che ospitiamo è sensibile a temi che, come Palazzo Merulana, da sempre ci stanno molto a cuore e sono al centro del nostro impegno e della nostra programmazione. Si tratta dell'attenzione a un mondo eco-sostenibile da un lato e della cura nei confronti di una cittadinanza condivisa dall'altro, con un approccio alla multiculturalità e ai bisogni delle comunità del territorio a tutto tondo”.
“Lo scambio, le connessioni, l’armonia, l’amare la e le differenze, la pratica e la proposta - ha dichiarato Saverio Teruzzi, Coordinatore Ambasciatori del Terzo Paradiso - sono i valori a cui si ispira Cittadellarte. L’incontro con ARTXCHANGE e Palazzo Merulana sotto il segno simbolo del Terzo Paradiso ne sono quindi una naturale conseguenza. Ringraziamo il professore Michele Marinaccio, il CISP e COOPCULTURE per l’opportunità”.