Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Tirana: domani al via il nuovo Forum Rebirth
Dopo le kermesse di Melbourne e Milano, la capitale dell'Albania ospiterà la tre-giorni dell'evento. L'obiettivo del Forum sarà innestare un cantiere sociale che si sviluppi nell'arco dell'anno in tutto lo stato della penisola balcanica.
Terzo paradiso

Anche gli Obiettivi dello sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite saranno alle base delle tematiche da affrontare. Tra i 17 goals dell'ONU, sono stati tre quelli individuati da Cittadellarte come i più rilevanti e collegati alla crescita sociale degli Albanesi. Il primo è l'ottavo obiettivo, che recita: "Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti"; in questo contesto avverrà un confronto con alcune realtà locali che hanno sfidato l’insicurezza e la precarietà dell’economia della nazione con una struttura sociale. Il secondo obiettivo che sarà oggetto di dibattito è il numero 11: "Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili". Si cercherà, infatti, di capire come coinvolgere la società civile nelle decisioni riguardanti i cambiamenti delle città e degli ambienti. Infine il sedicesimo goal: "Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile, garantire a tutti l’accesso alla giustizia e creare istituzioni efficaci, responsabili e inclusive a tutti i livelli", dove sarà proprio la giustizia il tema portante.
Anche in occasione di questo Forum, la mission sarà innestare un cantiere sociale: quest'obiettivo prevede che nei tre giorni della kermesse nella capitale dell'Albania si pongano le basi per sviluppare e concretizzare progetti nell'arco dell'anno. L'evoluzione non riguarderà solo Tirana e l'intero stato della penisola balcanica, ma si ramificherà di pari passo con Cittadellarte e con le attività delle ambasciate Rebirth.
Nell'immagine di copertina una foto scattata durante il Forum Rebirth di Milano 2017.