Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Trezzano sul Naviglio, al Parco dei Sorrisi il "Terzo Paradiso per la Pace e la Legalità"
Il mese scorso, in occasione del Rebirth Day, si è tenuto un flash mob nel comune lombardo che ha visto protagonisti gli alunni della scuola primaria Franceschi plesso Boschetto. La performance ha accompagnato l'inaugurazione di una nuova installazione del Terzo Paradiso, proposta come simbolo di contrasto a ogni forma di violenza.
Terzo paradiso

All’evento erano presenti le seguenti figure: Chiara Crosti, presidente del Comitato Boschetto, che si è occupata dell’organizzazione e della realizzazione seguendo tutte le fasi e ideando anche una curatela attraverso una connessione degli elementi esistenti con il Terzo Paradiso; le classi 3°, 4° e 5° della scuola primaria Franceschi plesso Boschetto; il sindaco Fabio Bottero; il presidente del Consiglio Comunale Claudio Albini; l'assessore all'ambiente e alla Cooperazione e Pace, Cristina De Filippi; anc. Salvatore Nuvoletta, che ha garantito la sicurezza degli alunni presenti. Il sindaco ha rivelato come l'amministrazione si sia rivelata entusiasta dell'iniziativa, riconoscendo l’importanza di un approccio sostenibile per il benessere della comunità. “La collaborazione tra l’Ambasciata del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto e l’Amministrazione di Trezzano sul Naviglio - ha affermato il primo cittadino ai media - ci offre l’opportunità di trasformare le parole in azioni concrete, costruendo un futuro più verde per le generazioni a venire. Ringrazio Fortunato D’Amico, ambasciatore della Fondazione Pistoletto, per aver voluto stringere questa alleanza che rappresenta un esempio tangibile di come il mondo dell’arte, della cultura e dell’amministrazione pubblica possano convergere per creare un impatto positivo sulle comunità e sull’ambiente”.