Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"A cielo aperto", a Cuneo inaugura un nuovo Terzo Paradiso
Venerdì 14 ottobre, al Rondò dei Talenti, si terrà l’inaugurazione di un'inedita opera del simbolo trinamico realizzata da Michelangelo Pistoletto. In occasione dell'iniziativa, rientrante nel contesto delle attività organizzate per festeggiare i 30 anni della Fondazione CRC, sarà proposto un evento collettivo ispirato e dedicato al Terzo Paradiso che vedrà la curatela scientifica del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea.
Terzo paradiso

Il 14 ottobre, come accennato, si terrà uno degli appuntamento di A cielo aperto al Rondò dei Talenti di via Luigi Gallo 1 a Cuneo: l’inaugurazione aperta a tutti de Il Terzo Paradiso dei talenti realizzato da Michelangelo Pistoletto prevista per le ore 17.30. “Aperta allo scambio - spiegano gli organizzatori -, l’arte di Pistoletto è l’incontro e il dialogo di più voci, un’estetica fondata sulla relazione e sulla partecipazione grazie alla capacità di uscire dai confini dell’opera per riportare l’arte alla vita sociale e la vita nell’arte”. L’opera monumentale rappresenta il simbolo trinamico e promuove l’idea di partecipazione della comunità, talento dei giovani e lavoro collettivo. È stata realizzata con il contributo delle comunità locali e in particolare attraverso la combinazione di 122 disegni realizzati da bambini e raccolti dal Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea in sinergia con diversi attori della Città di Cuneo tra i quali l’ambasciata Rebirth/Terzo Paradiso. L'installazione misura 13 metri di lunghezza e 7 di altezza e presenta le serigrafie in metallo su cui sono rappresentati i disegni di alunni di alcune scuole cuneesi e non solo, che hanno contribuito alla scultura partecipativa. Durante l'evento sarà presente anche Michelangelo Pistoletto, che metterà in luce il progetto artistico creato ad hoc per gli spazi esterni del nuovo polo educativo.

Per accogliere la nuova opera, nel pomeriggio si terrà anche un laboratorio aperto al pubblico - in programma alle ore 16 - che precederà l'inaugurazione. Si tratta di Grande Oper-Azione, un evento collettivo a cura del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli in programma sulla Piazza del Rondò dei Talenti durante il quale verrà rielaborato il Terzo Paradiso con materiali di alluminio. “Il segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto - aggiungono gli organizzatori - definisce la base per un’esperienza artistica collettiva curata dal Dipartimento Educazione e condivisa con le famiglie e la comunità. Il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli fin dal 2005 promuove l’Oper-Azione Terzo Paradiso su scala globale, per una diffusione internazionale del messaggio e dei contenuti specifici dell’opera attraverso la rielaborazione del segno-simbolo con la partecipazione del pubblico, in innumerevoli azioni ed eventi condivisi”. Gli appuntamenti finiscono - sempre al Rondò dei Talenti - sabato 15 ottobre alle ore 15 e alle 16, quando si terranno i laboratori di Pittura collettiva per le famiglie. Durante l’incontro gratuito verrà ricreato il segno-simbolo dell’infinito nella dimensione orizzontale, ispirandosi all’opera originale pensata per il Rondò dei Talenti dall’artista Michelangelo Pistoletto. Protagonisti dell’evento collettivo “saranno bambini, ragazzi e adulti - concludono gli organizzatori - catturati dalla magia del colore puro steso in grandi campiture cromatiche”.