Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Arte, formazione, sostenibilità, Terzo Paradiso: al via la seconda edizione di "ECoOo P-ARTI"
Da venerdì 3 a mercoledì 8 giugno si terrà la rassegna organizzata e curata dall'ambasciata Rebirth/Terzo Paradiso di Cuneo e dall'associazione "ConTeSt oOo" , nella figura della docente e ambasciatrice Sonia Barale. Gli istituti scolastici dell’UST Cuneo e Istituti Istruzione Secondaria di Bologna e Albano Laziale saranno protagonisti di numerose attività, come l'esposizione dei drappi di "Arte al CentroOo", gli elaborati di "ECoOo P-ARTI" e le "C-Arte Demopratiche", realizzati a scuola. Il 7 giugno, inoltre, è prevista la partecipazione - da remoto - di Michelangelo Pistoletto.
Terzo paradiso



Nello specifico, al centro dell'iniziativa figurano il percorso formativo intitolato Demo.pratiche educative d’ EcoOosostenibilità e tre progetti: Arte al centroOo, che ha portato i giovani alla personalizzazione di drappi, materia "prima seconda" messa a disposizione dalla Dentis Recycling Italy; ECoOo P-ARTI, che si è focalizzato sul riciclo “bottle to bottle” promosso con il Coripet; C-Arte della demo.pratica, che consisteva in una documentazione artistico-multimediale tesa a mettere in luce i cittadini virtuosi. Tutte queste proposte, “accomunate nella loro specificità - ha specificato l'ambasciatrice - da arte impegnata, educazione civica e ecosostenibilità verranno celebrate nelle mattinate tra il 3 e l’8 giugno, in presenza, e nel pomeriggio del 7 giugno online”. A partire da venerdì 3 gli istituti scolastici dell’UST Cuneo e Istituti Istruzione Secondaria di Bologna e Albano Laziale si organizzeranno per esporre i drappi di Arte al CentroOo, gli elaborati di ECoOo P-ARTI e le C-Arte Demopratiche, realizzati durante l'anno scolastico. Proprio per questa partecipazione allargata e gestita, nei mesi, in modalità online e blended, per le distanze tra i partecipanti, ECoOo P-ARTI avrà il 7 giugno come momento di chiusura e rilancio alla prossima ripresa di settembre. Per l'occasione, sarà proposto un appuntamento sulla piattaforma zoom che vedrà la partecipazione di Michelangelo Pistoletto “e di tanti protagonisti - ha concluso Sonia - dell’iter formativo sviluppato, come, ad esempio, il direttore di Fondazione Pistoletto Paolo Naldini, il Presidente Coripet e Ceo della Dentis Recycling Italy Corrado Dentis, la Dirigente UST Cuneo Maria Teresa Furci e il Consigliere della Fondazione CRC Paolo Merlo. Ringrazio, infine, tutte le persone e le realtà che, con grande sinergia e collaborazione, ci accompagnano nel nostro progetto”.