Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Artisti nell'orto": un giardino culturale per gli studenti del Liceo Artistico di Cremona
Grazie ad Anffas, il Liceo Artistico Statale Statale A. Stradivari di Cremona è riuscito ad ottenere uno spazio verde dedicato agli studenti di cui era completamente privo. Ciò è stato possibile grazie al progetto "Artisti nell'orto", portato avanti dall'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Daniela Gorla.
Terzo paradiso
Il progetto sarà lanciato in via ufficiale il prossimo anno ma gli studenti della della classe 4B dell'indirizzo grafico, seguiti da Daniela, hanno già realizzato alcuni flyer per iniziare a pensare a un marchio in cui potersi identificare durante l'attesa delle risposte del comune e delle realtà associative del territorio per ricevere il proprio giardino. L'inaugurazione prevede l'esposizione dei lavori realizzati negli anni seguenti dagli studenti del Liceo artistico cremonese assieme all'ambasciatrice. In particolare, quelli relativi a Kids' Guernica, il progetto internazionale per la pace che vede protagonisti bambini, ragazzi e adulti che, sotto la guida di artisti e insegnanti, esprimono la loro idea di pace su una tela delle stesse dimensioni di Guernica (3,5 x 7,8 metri), il capolavoro di Picasso realizzato nel 1937 per protestare contro il bombardamento dell’omonima cittadina basca. Il progetto nasce nel 1995, nell’anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale grazie al professor Toshifumi Abe – Osaka Women’s college Giappone – e al professor Tom Anderson – Florida State University USA – con il sostegno di Art Japan Network. Fino a oggi sono state realizzate più di trecento tele provenienti da tutto il mondo, a cui si sono aggiunte quelle prodotte dagli studenti del Liceo Artistico di Cremona. Infatti il progetto, realizzato in collaborazione con Savina Tarsitano - che ha partecipato ad alcune lezioni online - ha visto i ragazzi del triennio impegnati nella realizzazione di diverse immagini digitalizzate da poter stampare nelle dimensioni richieste. L'ambasciatrice ha spiegato che "tale progetto è piaciuto moltissimo ai ragazzi, anche perché ha permesso di motivarli nel periodo in cui la didattica si è svolta interamente a distanza". Inoltre, nuovi teli dedicati a Kids' Guernica saranno realizzati dagli studenti del Liceo Artistico e dalle persone disabili che frequentano Anffas.