0%
Menù
IMG_1570 25 02 19 11 51 1
Torna al Journal

"ASI Diversity Day", a Roma inaugurato un nuovo Terzo Paradiso

Il 25 febbraio, presso l'Agenzia Spaziale Italiana, si è tenuto un incontro sul tema della diversità e dell'inclusività, trattato e approfondito attraverso gli interventi di numerosi relatori. Per l'occasione, inoltre, è stata presentata una nuova installazione del segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto con la presenza eccezionale dell'artista.

Terzo paradiso
L'ASI ha ospitato, lunedì scorso, l'evento ‘ASI Diversity Day - Il puzzle della diversità’, presso l'auditorium di Via del Politecnico a Roma. Come si evince dal nome dell'appuntamento, l'incontro era incentrato sul tema della diversità e dell'inclusività, in quanto argomenti di forte interesse sociale. Questi ambiti d'interesse sono stati affrontati - ponendoli in relazione anche con il settore spaziale - durante una serie di interventi, che hanno visto relatori specialisti di diversi settori. La giornata, alla quale hanno preso parte alla anche il Commissario Straordinario dell'ASI Piero Benvenuti e il Direttore Generale Anna Sirica, si è ‘suddivisa’ in due fasi e altrettanti macro-argomenti di dibattito, denominati rispettivamente ‘Il Puzzle della Diversità’ e ‘Cantiere della Diversità e l’Inclusione’.

"La diversità - si legge in una nota stampa dell'ASI - include caratteristiche culturali, etniche, di età, genere, disabilità, religione, lingua etc; e riguarda le nostre differenze individuali e il riconoscimento che queste, come miscela unica di conoscenze, abilità e prospettive, possono portare come contributo sul posto di lavoro e più in generale nella società. Al fine di contribuire alla comprensione della problematica della diversità e inclusività nel settore spaziale, l’ASI ha aderito al progetto ‘Diversity and Inclusiveness’ della visione strategica 4.0 dell’ESA”.

Tra i protagonisti, oltre alle personalità del mondo dell'astronomia, va anche sottolineata la partecipazione di ingegneri, docenti, sportivi e artisti. Anche Michelangelo Pistoletto, infatti, è intervenuto ed ha presentato la nuova opera che sarà presente all'ASI: una speciale installazione dedicata e ispirata al Terzo Paradiso, composta da pannelli fotovoltaici. A chiusura degli interventi, si è tenuta l'inaugurazione dell'opera (curata da Cittadellarte e RAM radioartemobile).

https://www.facebook.com/rebirthday2112/videos/828543684176336/




Per ulteriori informazioni e per scoprire tutti i relatori che sono intervenuti cliccare qui.
Pubblicazione
26.02.19
Scritto da
redazione