Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Assisi, si accende il bosco incantato del Terzo Paradiso
Nell'ambito del programma di iniziative organizzate per le festività natalizie, nella città umbra è stata inaugurata una nuova opera collettiva ispirata al segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto. Scopriamo i dettagli dell'installazione "naturale" di circa 40 metri, composta da 14 diverse specie autoctone di piante del monte Subasio.
Terzo paradiso

Nel ventaglio di eventi e appuntamenti organizzati, infatti, figura anche un bosco incantato ispirato al Terzo Paradiso, un'opera collettiva ubicata nella piazza centrale del municipio che mette in relazione arte, sostenibilità, tradizione e territorio. L'installazione, illuminata con luminarie a basso impatto energetico a partire dall'8 dicembre, è lunga circa 40 metri ed è composta da 14 diverse specie autoctone del monte Subasio - come cipresso, acero, olivo, alloro e biancospino - per un totale di quasi 400 piante che al termine delle festività verranno messe a dimora. In questo percorribile Terzo Paradiso green i visitatori, tra un ramo e l'altro, possono lasciare pensieri, poesie, riflessioni; tutto il materiale scritto verrà poi raccolto e analizzato da una giuria, che premierà il componimento ritenuto migliore. La ‘ciligina sulla torta’ è la presenza del maestro, atteso ad Assisi il 19 dicembre alle 16: Michelangelo Pistoletto sarà protagonista di un incontro, durante il quale illustrerà i significati del simbolo trinamico in relazione al bosco incantato del Terzo Paradiso.
La città umbra si fa un dono natalizio: l'arte della sostenibilità.