Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Conto alla rovescia per il "Sentiero Rebirth Path": ecco le ultime adesioni al flash mob globale del 21 marzo
Dalla Valle d'Aosta alla Lombardia fino alle Marche e, superando i confini della nostra penisola, dalla Svizzera alla Spagna fino al Giappone: domani - 21 marzo - in tutto il mondo sarà celebrato l'evento ideato da Michelangelo Pistoletto "contro tutte le mostruosità create dall’uomo. Tutte, nessuna esclusa". Scopriamo tutti i dettagli sulle nuove partecipazioni rese note finora.
Terzo paradiso
Dal momento dell’annuncio, in tutto il mondo continuano ad essere rese note adesioni alla giornata (di recente, ad esempio, abbiamo resi noti i dettagli delle partecipazioni di Lamezia Terme, Lecco, Sassari, Lecce, Roma, Catania, Bologna e di tutte le città piemontesi). Scopriamo ora tutti gli ultimi appuntamenti annunciati per domani. Alle 9.30 al Complesso di San Francesco, in località Castello di Venarotta, nella sede dell'Hospitale Terzo Paradiso, si terrà un evento organizzato dall'ambasciatore Stefano Treggiari: “Nel giorno dell'equinozio di primavera - si legge nella locandina - alcuni studenti dei plessi di Roccafluvione e Venarotta si ritroveranno insieme per visitare il complesso fondato da San Francesco D'Assisi e, tenendosi per mano, per piantare un albero di ulivo”. Alle 16.15 il Parco Metelli di Palazzolo Sull'Oglio sarà invece teatro dell'appuntamento di “sensibilizzazione sulla sostenibilità - si legge sulla pagina Facebook della Commissione Pari Opportunità del Comune di Palazzolo s/O - e convivenza pacifica” organizzato dall'associazione Le Donne del Terzo Paradiso nella figura dell'ambasciatrice Rebirth Grazia Omodei. Passiamo poi a Sedriano (Milano), dove la Scuola Secondaria di I grado L. Pirandello proporrà il flash mob - che partirà alle 8 del mattino - Pedaliamo per la pace e per promuovere la mobilità sostenibile contro il cambiamento climatico; rimanendo in tema giovani, a Vigevano, dal 22 al 24 marzo, si terrà un iniziativa dedicata con la Scuola primaria Anna Botto e con la Scuola d'Infanzia L'Aquilone, mentre l'Istituto Stradivari di Cremona ha annunciato di sostenere la call. Anche la Valle d'Aosta si unisce alle celebrazioni, con una performance in programma il 21 marzo alle ore 15 presso l'Area verde di Gressan a Les Iles 2. Volgendo lo sguardo fuori dallo stivale, il flash mob andrà in scena anche in Spagna e in Giappone grazie a Espronceda e al coordinamento dell'ambasciatrice Savina Tarsitano. Persino le Nazioni Unite prenderanno parte alla giornata: domani, simbolicamente alle ore 21.12, si terrà il flash mob organizzato da Mater Fondazione e da UNECE di fronte all'installazione del simbolico trinamico, il Rebirth Monument, all'Ariana Park del Palais des Nations di Ginevra; l'appuntamento vede nel dietro le quinte l'ambasciatore Walter el Nagar e di Maria Teresa Pisani, Economic Cooperation and Trade Division della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite.







