Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Conversazioni d’Arte", Gabi Scardi racconta "Ragazza che cammina" di Pistoletto
Mercoledì 9 maggio alle 21, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale di Milano, si terrà un incontro dedicato al percorso artistico e ai quadri specchianti del maestro biellese.
Arte e società
"Quando ci troviamo di fronte a un quadro specchiante di Michelangelo Pistoletto - si legge nella locandina dell'evento - vediamo la nostra immagine riflessa e con lei l’ambiente che ci circonda. Si crea così un gioco di rimandi spazio-temporali: il presente nel quale ci troviamo, il passato della fotografia applicata sulla lastra e che in questo caso risale al 1966, il futuro di chi si specchierà dopo di noi".
Didascalia immagine di copertina (dalla locandina) - particolare di: Michelangelo Pistoletto, Ragazza che cammina, 1966, serigrafia su acciaio inox lucidato a specchio, 230 x 120 cm, Collezione Intesa Sanpaolo. Gallerie d’Italia – Piazza Scala, Milano. Archivio Attività Culturali, Intesa Sanpaolo – Tutti i diritti riservati.
"Conversazioni d’Arte - Un viaggio nel Novecento italiano tra pittura, architettura e design" è un progetto promosso dal Comune di Milano | Cultura, sotto la direzione scientifica di Marco Carminati, realizzato grazie alla partnership con AcomeA SGR, al contributo di Fondazione AEM e al sostegno di AON, Pirelli e Treccani. Coordinamento e organizzazione sono a cura di ArtsFor.