Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

"Convoco!", la Pace Preventiva di Pistoletto in scena a Salisburgo
Il 26 luglio, nell'ambito del forum internazionale che si pone come luogo di scambio interdisciplinare, il maestro è stato protagonista del talk "The Art of Equilibrium: A Dialogue on Preventive Peace” che l'ha visto dialogare con il curatore Hans Ulrich Obrist.
Un appuntamento che riunisce voci autorevoli del mondo accademico, imprenditoriale, politico e culturale offrendo un continuo scambio interdisciplinare: il riferimento è al forum di Convoco!, tenutosi a Salisburgo il 26 luglio scorso. L'iniziativa si pone come riferimento internazionale di incontri e dibattiti con un parterre di ospiti di diversi campi del sapere, che si confrontano e approfondiscono temi di rilevanza sociale. "Promuoviamo la diversità di prospettive - viene così presentata dagli organizzatori la rassegna - e contribuiamo a rendere sviluppi complessi comprensibili e aperti al dibattito. Riuniamo discipline, opinioni e approcci diversi, sempre su un piano di parità".
In questo contesto, Michelangelo Pistoletto è stato uno dei relatori protagonisti della sezione Conversazioni sull'arte: il maestro è intervenuto nel talk The Art of Equilibrium: A Dialogue on Preventive Peace, che l'ha visto confrontarsi con il curatore Hans Ulrich Obrist. Il tema chiave del confronto è stata la Pace Preventiva, anche in relazione alla candidatura del fondatore di Cittadellarte al Premio Nobel per la Pace 2025. Pistoletto, nello specifico, ha esplorato e definito il ruolo dell'arte nel plasmare un futuro più equilibrato e sostenibile, mettendo inoltre in luce il suo impegno artistico e creativo per l'armonia tra natura e tecnologia, individuo e società.

Crediti: Galleria Continua.