Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Michelangelo Pistoletto a San Gimignano: “La Soglia” inaugura i 35 anni di Galleria Continua
Sabato 20 settembre 2025 si inaugura “La Soglia”, la nuova personale che la storica istituzione toscana dedica al fondatore di Cittadellarte. In mostra, una selezione di opere recenti e inedite approfondisce il tema dello specchio come strumento di riflessione sociale, filosofica e relazionale.
Con oltre sessant’anni di ricerca alle spalle, Michelangelo Pistoletto continua a proporre nuove prospettive sull’arte e sulla vita. A partire domani, fino al 30 dicembre 2025, la Galleria Continua di San Gimignano ospita La Soglia, un percorso espositivo che celebra i 35 anni di attività dell'istituzione senese e che mette al centro l’elemento specchiante, cifra distintiva della poetica dell’artista.
Le opere in mostra indagano la tensione tra reale e virtuale, tra bidimensione e tridimensione, ponendo al centro il ruolo attivo dell’osservatore. In ogni lavoro, lo specchio non è semplice superficie riflettente, ma dispositivo che costringe a un movimento interiore: non guardare oltre, ma guardare indietro, verso la realtà a cui si appartiene.
Tra i lavori esposti spicca Divisione e Moltiplicazione dello specchio (2025), parte di una ricerca avviata nel 1978. L’opera nasce dalla constatazione che lo specchio può riflettere tutto tranne se stesso. Tagliato e ricomposto, diventa capace di autoriflessione e moltiplicazione, aprendo prospettive infinite. In questa nuova declinazione, le superfici specchianti sono collocate agli angoli della stanza, per la prima volta sfalsate, creando un’esperienza percettiva inedita e amplificando la riflessione sul principio della condivisione come alternativa all’accumulazione.
Un altro nucleo importante è l’installazione Uno specchio rotto (2025): frammenti di specchio incorniciati e sovrapposti, che richiamano il lavoro del 1981 Il disegno dello specchio. Se allora i tagli erano netti e intenzionali, oggi le fratture rimandano a rotture accidentali, a un’azione di schiacciamento che diventa immagine di fragilità e trasformazione.
Completano il percorso altre opere specchianti, tra cui il trittico Vortice (2010–2013), che con i suoi tre pannelli in specchio nero e argento amplifica la dinamica tra assorbimento e riflessione, tra oscurità e luce.
In questo modo, La Soglia si presenta come un invito a varcare confini percettivi e concettuali: lo specchio diventa soglia tra arte e vita, tra individuo e collettività, tra interiorità e ambiente.
La mostra è visitabile dal 21 settembre al 30 dicembre 2025 presso Galleria Continua, via del Castello 11, San Gimignano (SI). L’ingresso è libero, dal martedì alla domenica con orario 10:00–13:00 e 14:00–19:00.
Per maggiori informazioni: https://www.galleriacontinua.com/

Michelangelo Pistoletto, Vortice-trittico (Vortex-triptyque), 2010-2013, triptych, black and silver mirror, gilded wood, 201 x 141 cm each, Courtesy: GALLERIA CONTINUA, Photographer: Aurélien Mole

Michelangelo Pistoletto, 1978, Courtesy: Archivio Pistoletto e Galleria Continua