Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

"FUTURA. Nuovi sguardi per la Cultura": Pistoletto tra i protagonisti dell'evento al Teatro alla Scala
Il 18 ottobre, a Milano, andrà in scena un evento dedicato al panorama culturale della nostra penisola attraverso gli interventi di esperti, artisti, attori, curatori, amministratori e rappresentanti di enti del settore internazionali che analizzeranno le trasformazioni in atto, le urgenze e le opportunità emergenti, per contribuire all’elaborazione degli indirizzi strategici dei prossimi anni. Tra i numerosi relatori che prenderanno parte all'evento figura anche il Fondatore di Cittadellarte.
Esplorare le traiettorie future della cultura attraverso il dialogo tra istituzioni, professionisti e protagonisti del settore: è questo, in sintesi, l'obiettivo di FUTURA. Nuovi sguardi per la Cultura, evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura di Regione Lombardia presso il Teatro alla Scala di Milano per sabato prossimo dalle 9.30 alle 16.00. L'appuntamento offrirà un momento di riflessione condivisa sulle dinamiche che stanno ridefinendo il panorama contemporaneo segnato da mutamenti profondi e nuove complessità, "consapevoli che la cultura - sottolineano gli organizzatori - sia un diritto e una risorsa strategica per la comunità".
Gli interventi di esperti, artisti, attori, curatori, amministratori e rappresentanti di enti culturali internazionali analizzeranno le trasformazioni in atto, le urgenze e le opportunità emergenti, per contribuire all’elaborazione degli indirizzi strategici dei prossimi anni. Tra gli ospiti che si alterneranno sul palco figurano il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, la Curatrice del MoM di New York Paola Antonelli, il Direttore del LACMA di Los Angeles Michael Govan e numerose personalità dello spettacolo e dell’arte tra cui Ambra Angiolini, Umberto Orsini, Jago e Michelangelo Pistoletto.
Il maestro, nello specifico, interverrà al talk La cultura come motore di sviluppo territoriale. Insieme al fondatore di Cittadellarte, prenderanno parola i seguenti relatori: Paola Antonelli, Curatrice del Dipartimento di Architettura e Design del Museum of Modern Art - MoMA, New York; Michael Govan, Direttore e CEO del Los Angeles County Museum of Art – LACMA; Angelo Crespi, Direttore Generale Pinacoteca di Brera e Cenacolo Vinciano; Jago, artista; la moderazione sarà affidata a Massimo Sideri, inviato ed editorialista del Corriere della Sera.
