0%
Menù
Copertina 1
Torna al Journal

"La CostellAzione della Pace": Michelangelo Pistoletto e Ruggero Poi in dialogo a Firenze

Questo venerdì, all'Opera di Santa Croce, il maestro sarà protagonista di un incontro speciale nell’ambito della rassegna "Genius Loci". Moderato da Niccolò Abriani e Stefania Costa, l’appuntamento esplorerà il rapporto tra Arte, Caso e costruzione della Pace.

Michelangelo Pistoletto

Il 26 settembre, il complesso monumentale fiorentino si prepara ad accogliere un momento unico di riflessione e incontro. A partire dalle 18.30, Michelangelo Pistoletto sarà protagonista, insieme a Ruggero Poi (coautore del libro Dio X Caso. Un affaccio sull’ignoto), dell'incontro La costellAzione della Pace. Arte, religione e scienza per la Pace Preventiva.

Il convegno offrirà l’opportunità di riflettere sul ruolo della Pace come obiettivo globale e sulla sua connessione con l'arte, la religione e la scienza. In particolare, Pistoletto e Poi discuteranno del concetto di "caso", tematica che ha attraversato in modo significativo la pratica artistica del maestro. Infatti, quest'ultimo ha spesso sottolineato come il caso, in quanto elemento imprevedibile e non razionale, abbia influenzato le sue opere, aprendo la strada a una visione dell’arte come processo in continua evoluzione, in grado di dialogare con l’incertezza della vita.

Infatti, nel libro Dio X Caso, i due autori esplorano il "caso" come una chiave per comprendere il mistero dell’esistenza e il nostro rapporto con l’universo. L’opera suggerisce che l’imprevedibilità non è solo una caratteristica della creazione artistica, ma una dimensione più ampia che può contribuire a una riflessione più profonda sul nostro posto nel mondo. Pertanto, questo venerdì sera, il dialogo si estenderà oltre l’ambito artistico per includere la spiritualità e la scienza, approfondendo come tali diverse dimensioni possano interagire nel favorire una Pace preventiva.

In questo modo, il pubblico sarà guidato attraverso una discussione che non solo toccherà i temi trattati nel libro, ma anche gli sviluppi più ampi della riflessione sulla pace nel contesto contemporaneo. Dunque, l'evento si configura come un’opportunità per approfondire tematiche di grande rilevanza, in un momento storico che richiede un impegno crescente per il dialogo e la cooperazione tra le diverse culture e discipline.




L'ingresso all'evento è gratuito. La prenotazione obbligatoria ed è effettuabile sul sito dell'Opera di Santa Croce.
Il libro Dio X Caso. Un affaccio sull’ignoto è acquistabile anche su Amazon in formato eBook.
Pubblicazione
25.09.25
Scritto da
Sofia Ricci